Il comandante dell’Amerigo Vespucci domani a Ozieri

Il capitano di vascello ritorna nella sua città natale per ricevere il riconoscimento “Cultura e Impegno Civile” nell’ambito della cerimonia di premiazione della sezione Iscolas del Premio Logudoro.

OZIERI | 19 maggio 2025. Una cerimonia di premiazione unica nel suo genere per il Premio Logudoro, che domani martedì 20 maggio consegnerà i trofei della sezione Iscolas con un ospite davvero d’eccezione: il comandante della Amerigo Vespucci Giuseppe Lai, capitano di vascello nato a Ozieri, che dialogherà con gli studenti e che riceverà il Premio Cultura e Impegno Civile donato come ogni anno dal Lions Club di Ozieri. L’evento è previsto per le 9 nel teatro civico Oriana Fallaci e sarà presentato da Carmela Arghittu.
La cerimonia si aprirà con i saluti del presidente del sodalizio culturale ozierese intitolato ai poeti “Cubeddu, Pirastru e Morittu”, Gavino Contu, del presidente della Giuria Giuseppe Soddu, del sindaco Marco Peralta e del vescovo di Ozieri monsignor Corrado Melis; sono attese altre autorità comunali, regionali e del territorio. Si tratta di una edizione speciale del Premio Logudoro, che ogni anno organizza una cerimonia a parte per premiare gli studenti ma che lo scorso anno la annullò per lutto dopo la morte, a settembre, del piccolo Gioele Putzu. Di lui parleranno i suoi compagni di scuola, alunni delle quinte A e B del primo circolo didattico di Olbia (San Simplicio).

Altri bimbi protagonisti saranno quelli della quinta A plesso del Cantaro dell’istituto comprensivo di Ozieri e della quinta dell’istituto comprensivo di Oschiri. Tutti saranno premiati con delle medaglie offerte dal nonno di Gioele, Matteo Casula, che sarà presente insieme con i genitori del bimbo. Attesi anche i bambini della terza elementare di Berchidda, che presenteranno fuori concorso una ricerca su Babbai Casu e il canonico Agostino Sanna, storici autori di tante musiche di Natale.
Saranno presenti anche gli studenti delle scuole superiori e dell’istituto Nautico di Olbia, e saranno loro a “intervistare” il capitano di vascello Giuseppe Lai, che mostrerà loro un breve documentario sulla Vespucci. Al comandante sarà quindi consegnato il Premio Cultura e Impegno Sociale, che quest’anno ha una “forma” molto particolare: riproduce, infatti, in argento, la famosissima navicella nuragica rinvenuta a Bultei nel 1959 e custodita nel Museo Archeologico di Cagliari. A realizzarla è stata la Gioielleria Puggioni di Sassari, storica fornitrice dei più prestigiosi premi della Sardegna.
Questo evento di sicuro richiamo, aperto anche al pubblico, rimarrà un sicuro fiore all’occhiello dell’associazione di promozione sociale Premiu Logudoro Otieri e sancisce il legame del sodalizio con il Lions Club Ozieri, storico collaboratore nella cerimonia del premio e in altri eventi culturali.
A.C.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it