La prossima settimana, da lunedì 19 a sabato 24 aprile, i cittadini del Distretto di Ozieri* di età compresa tra i 79 e i 65 anni possono accedere al Centro vaccinale di Ozieri senza prenotazione per ricevere la prima somministrazione del vaccino anti Covid-19. A comunicarlo attraverso una nota stampa la Direzione dell’ASSL Sassari, la quale ricorda […]
Si è conclusa anche a Pattada la prima giornata di screening anti Covid della Campagna Sardi e sicuri, promossa dalla Regione Sardegna e realizzata da Ares-Ats Sardegna. Dai dati resi noti dal sindaco Angelo Sini si rileva che sono stati eseguiti 496 test e riscontrate 11 positività al virus, da confermare comunque con il molecolare. […]
Anche Berchidda avrà un hub vaccinale. L’ok è arrivato dopo un sopralluogo di carattere tecnico da parte dei responsabili dell’Ats Sardegna nei locali individuati dal Comune per tale scopo. Un atto che chiude così la rivendicazione da parte dell’Amministrazione comunale, la quale lo scorso 8 aprile aveva inviato la proposta alle autorità sanitarie competenti di […]
Anche questa settimana è continuata l’attività di contenimento e contrasto alla diffusione epidemiologica da virus Covid-19 nonché servizi mirati alla prevenzione dei reati predatori, di divieto di assembramento e disturbo alla quiete delle persone. Durante tutte le verifiche effettuate, gli operatori hanno riscontrato alcune irregolarità…
Da lunedì 19 aprile nel Palazzetto dello Sport di Bono e martedì 20 aprile a Pozzomaggiore nelle sale adiacenti al Centro di Santa Croce, parte la somministrazione delle prime dosi del vaccino anti Covid-19 ai cittadini con più di 80 anni residenti o stabilmente domiciliati nei due Comuni.
Sono 13 i casi di positività al Covid a Monti. Lo conferma il sindaco Emanuele Mutzu nel suo consueto bollettino informativo sulla base delle comunicazioni ricevute dai medici di base, dall’ATS e dai diretti interessati. Le persone contagiate si trovano in quarantena nella propria abitazione così come i rispettivi contatti stretti. Il primo cittadino di […]
Il Comune di Berchidda lancia il “Piano di sviluppo per una Smart Grid nel territorio”, che contiene la pianificazione strategica del sistema elettrico comunale per raggiungere gli obiettivi Europa 2050. BERCHIDDA. «Vogliamo creare una comunità energetica che possa favorire la più ampia partecipazione di soggetti pubblici e privati, promuovere l’autoconsumo, accumulo e stoccaggio dell’energia da […]
A seguito delle forti gelate del 7 e dell’8 aprile che hanno causato ingenti danni negli impianti viticoli nel territorio di Monti, la Giunta comunale, con deliberazione n. 37 del 9 aprile 2021, ha dichiarato lo stato di calamità naturale. Pertanto il Comune ha emanato una circolare con la quale informa gli imprenditori agricoli sull’iter […]
È realizzato in morbida plastica di colore azzurro e porta sopra il numero identificativo del neonato: è il braccialetto che potrà indossare il partner della neo mamma ricoverata nel reparto di Ostetricia del Materno infantile. E sì, perché da oggi in poi il papà, il partner, il familiare scelto dalla donna che partorisce nella clinica dell’Aou di Sassari con questo nuovo braccialetto potrà partecipare attivamente in reparto alle prime cure del bebè.
MONTI. “Per non dimenticare”: storia della tragedia irrisolta della Moby Prince. Trent’anni fa, il 10 aprile 1991, avvenne nelle acque antistanti il porto di Livorno la più grande tragedia della marineria italiana in tempo di pace. Causata dalla collisione fra il traghetto Moby Prince, della compagnia Navarma, partita dal porto toscano e diretta all’Isola Bianca ad Olbia, con la petroliera Agip Abruzzo.
NULE. Il testo unico degli Enti locali è stato approvato lo scorso 31 marzo. Un via libera che ha portato a 6 le Province (Nord-Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano, Sulcis Iglesiente) e a 2 le città Metropolitane (Cagliari e Sassari). Un riassetto territoriale, dunque, che tocca da vicino anche gli 8 comuni del Goceano che attualmente, come si evince dall’articolo 3, comma 1 […]
Altri 11 contagi Covid ad Alà dei Sardi, ed è allarme. A preoccupare l’impennata delle infezioni in pochissimo tempo. Infatti, in soli sei giorni, il numero delle persone positive in paese è passato dai 20 casi del 6 aprile ai 58 di oggi. «La situazione è sempre più grave», ammette sconsolato il sindaco Francesco Ledda. […]
SASSARI. Dopo aver cancellato l’edizione 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, Promo Autunno aveva fatto crescere molta attesa nel mondo imprenditoriale per una grande ripartenza nel 2021. Ma la fiera regionale non si farà neanche quest’anno. Gli ampi locali della Promocamera, a Predda Niedda, sono stati adibiti a centro vaccinale a tempo indefinito fino alla cessazione […]
Promossa dalla Regione Sardegna e realizzata da ARES – ATS Sardegna, sabato 17 e domenica 18 aprile la Campagna di screening Sardi e Sicuri arriva nei Distretti di Ozieri e Alghero: durante il fine settimana tutti i cittadini possono effettuare il tampone naso-faringeo per la rilevazione del Coronavirus. Il test antigenico è gratuito, richiede pochi […]
BERCHIDDA. È stato presentato l’8 aprile il programma della XXXIV edizione del Time in Jazz, il festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu che si terrà dal 7 al 16 agosto a Berchidda e in altri centri del nord Sardegna (Arzachena, Bortigiadas, Buddusò, Bulzi, Ittiri, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Mores, Olbia, Oschiri, Porto Rotondo, San Teodoro, Telti e Tempio Pausania) facendo tappa con i suoi concerti del mattino e del […]
BUDDUSÒ. Si svolgerà martedì 13 aprile, a partire dalle 16.00, il seminario informativo “Resto al Sud – un’occasione unica per mettersi in proprio”, organizzato dal Comune di Buddusò, in collaborazione con il Centro Impiego di Olbia, il Centro Informagiovani-InformaCittadino e la Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2. Il convegno sarà tenuto su piattaforma on-line, che […]
TULA. Una card per famiglia e sei litri d’acqua potabile giornalieri rappresentano il nuovo modo di approvvigionamento idrico a Tula, che riporta ai tempi in cui per rifornirsi di acqua da bere si andava quotidianamente alle fontane del paese. La “Casa dell’acqua” − è stata ribattezzata così la colonnina automatizzata − è stata installata nei […]
BERCHIDDA. La macchina organizzativa che dovrà garantire le vaccinazioni alla popolazione sarda si sta faticosamente mettendo in moto dirottando le persone nei centri vaccinali territoriali. Per provare a tendere una mano e alleggerire il carico nell’Hub della città di Olbia è arrivata da Berchidda, sul tavolo […]
MONTI. Il sindaco Emanuele Mutzu ha dichiarato lo stato di calamità naturale a causa delle gelate che, nelle scorse notti, si sono abbattute sui vigneti del territorio di Monti. In queste due ultime nottate – ha detto il Sindaco – la natura ha riservato ai nostri viticoltori una triste sorte. La Giunta Comunale ha deliberato […]
Si fa sempre più preoccupante la situazione contagi ad Alà dei Sardi, dove oggi sono stati riscontrati altri 9 casi di Covid-19 dopo i test effettuati nell’ambulatorio comunale. Le positività salgono dunque a 30. «Un numero altissimo – commenta il sindaco Francesco Ledda – che potrebbe peggiorare nei prossimi giorni». «Da domani tutte le forze […]
TORRALBA. Un uomo, esperto in frodi bancarie online, è stato identificato e denunciato dai Carabinieri di Torralba dopo la segnalazione di una vittima di raggiro. L’indagine, dei militari ha portato alla luce un complesso iter utilizzato dal cyber truffatore per trasferire somme di denaro dai conti delle vittime a suo favore. Il metodo. L’uomo, utilizzando […]
Prorogata per altri 8 giorni, fino al 14 aprile incluso, la zona rossa a Bultei. Ad oggi infatti si riscontrano 75 casi di positività al Covid, ovvero il 9% della popolazione residente nel paese. «Purtroppo – ha detto il sindaco Daniele Arca – i numeri non sono dalla nostra parte. Il dato che ci potrebbe […]
Emergenza Covid-19. Il Comune di Monti corre ai ripari predisponendo un nuovo screening di massa programmato per sabato 10 aprile. Ancora una volta sotto indagine sarà il mondo scolastico “attraverso la somministrazione di un test antigenico rapido, gratuito e su base volontaria, rivolto a docenti, personale Ata, alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di […]
Salgono a 20 i casi di positività al Covid ad Alà dei Sardi, 9 in più rispetto alla precedente comunicazione del 2 aprile. Nel frattempo è stata firmata dal sindaco Francesco Ledda l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino all’11 aprile e la conseguente sospensione delle attività didattiche in presenza.