• 2 Dicembre 2023
  •  

Attualità

Attacchi hacker imprese sarde seminario Cagliari Attualità

Aumentano i casi di attacchi hacker alle imprese sarde, nel 2022 quasi 8mila violazioni nell’isola

Le imprese in Sardegna stanno affrontando un aumento dei reati informatici, come confermano i dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato. Nel 2022…

Carne Coltivata Attualità

Carne coltivata, panacea o rovina per il settore?

È stato da poco approvato alla Camera, con 159 voti favorevoli della maggioranza, 34 astenuti e 53 contrari, il Ddl presentato dal Ministro…

Olio Evo Attualità

Olio EVO, la truffa è dietro l’angolo

Siamo in piena campagna olearia e la truffa sull’olio extra vergine di oliva è dietro l’angolo. Le contraffazioni, ossia il commercializzare olio EVO falso…

Caro voli aerei Barbara Polo ROMA

Antitrust contro il caro voli, Polo (FdI): «Conseguenza del DL D’Urso»

«Chi si sposta in aereo da e verso la Sardegna lo sa: spesso ci sono brutte sorprese sui prezzi dei biglietti. Almeno fino ad ora, perché l’Antitrust…

Coldiretti mobilitazione contro cibo artificiale ROMA

Cibi artificiali, il “no” di oltre 20mila sardi. Dalla Camera l’ok al divieto di produzione e vendita in Italia

La mobilitazione nazionale contro i cibi artificiali ha raggiunto l’apice con la manifestazione di Largo Chigi oggi a Roma. Organizzata da Coldiretti…

Agnello sardo Primo piano

L’agnello di Sardegna Igp in vetrina a Dubai

All’ombra dei grattacieli di Dubai, l’agnello sardo IGP si fa ambasciatore di gusto e tradizione nel fervente mercato mediorientale. In un contesto…

Cia Sardegna Primo piano

Lingua blu, Cia Sardegna chiede l’intervento della Regione

La ricomparsa della lingua blu nell’isola preoccupa le aziende zooagricole e Cia Sardegna chiede l’intervento della Regione per arginare la possibilità…

Lingua blu Sardegna nuovi focolai Primo piano

Nuovi focolai di lingua blu in Sardegna

Il virus è tornato, complice l’anomalo prolungamento di una stagione con alte temperature, anche durante tutto il mese di ottobre, che ha contribuito…

Cacciatori Primo piano

Si apre in Sardegna la caccia al cinghiale: ecco le nuove regole

SASSARI. In vista dell’imminente apertura della stagione di caccia al cinghiale, prevista per domani 1° novembre, l’Asl di Sassari comunica..

Case green Attualità

Unione Europea: case green, tutto stravolto. Rivisti tempi, obblighi e sanzioni

Come già preannunciato, giovedì 12 ottobre si è tenuto una nuova riunione del “trilogo”, ossia un nuovo negoziato tra Parlamento, Consiglio…

Concorso Vino Attualità

“Sud Top Wine”, 6 vini sardi selezionati tra i migliori 69 del Sud Italia

“Cronache di gusto”, noto giornale di enogastronomia, ha organizzato anche per il 2023 il concorso enologico “Sud Top Wine”, arrivando alla V edizione…

Direttiva Ue Case Green Attualità

Direttiva UE “case green”: ennesima stangata?

La Direttiva UE sull’efficienza energetica, nota più semplicemente come Direttiva “case green”, impone a tutti gli Stati membri di intervenire…

Granchio blu Attualità

Granchio blu, da presenza ingombrante a leccornia gastronomica?

Ultimamente si sta tutti a parlare dell’invasione nelle nostre acque del granchio blu (Callinectes sapidus), come che la sua presenza sia stata segnalata…

Casaro Attualità

Caseifici open day: degustazioni e visite anche in Sardegna

Anche quest’anno, ed esattamente questo fine settimana, il 23 e il 24 settembre, sia i caseifici agricoli che quelli artigianali sardi saranno a disposizione…

VISITA IN KIRGHIZISTAN Coldiretti Sardegna Primo piano

In Sardegna arrivano i pastori kirghisi per ripopolare le campagne

La Sardegna accoglierà un centinaio di pastori kirghisi. L’accordo è stato raggiunto da Coldiretti e Ministero del Lavoro del Kirghizistan, la repubblica ex…

Basilica N.S. del Regno Ardara Primo piano

Oltre 60 chiese romaniche della Sardegna aprono le porte ai visitatori

La Sardegna, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, si prepara ad accogliere visitatori e appassionati d’arte durante “Le giornate del Romanico”…