• 14 Luglio 2025
  •  

Venerdì a Monti la 30esima edizione del Festival folk internazionale “Ballos de triulas”

Gruppo Folk San Paolo Monti
Nell’anfiteatro comunale si esibiranno i gruppi di Slovacchia, Benin, Colombia, Taiwan, Irlanda e il gruppo folk B.V. Immacolata di Oschiri.

MONTI | 14 luglio 2025. Per festeggiare nei migliore dei modi la 30a edizione del Festival folk internazionale “Ballos de triulas” (balli di luglio), il “Gruppo folk San Paolo Monti”, organizzatore dell’evento, per venerdì 18 luglio ha pensato di rinnovare l’appuntamento ripuntando al modello del passato: nuova veste ma nel segno della tradizione. Sarà sostenuto dal Comune di Monti, Camera di Commercio di Sassari, attraverso il progetto “Salude & Trigu” e Fondazione di Sardegna. Saranno presenti gruppi in rappresentanza di quattro continenti: Europa, America, Africa, Asia e Sardegna.

La manifestazione si articolerà in due momenti: alle ore 19, i gruppi partecipanti sfileranno per le vie del paese, fra danze, suoni e colori; alle ore 21,30, saliranno sul palco allestito nell’anfiteatro, struttura recentemente ristrutturata dall’Amministrazione comunale, per dar vita alle folcloristiche danze.

Questa trentesima edizione vivrà sul filo conduttore dell’incontro fra culture differenti, unite dalla stessa passione, che raccontano storie e tradizioni da tutto il mondo, messaggere di pace. A Roberto Tangianu il compito di presentare la serata invitando di volta in volta i gruppi di Slovacchia, Benin, Colombia, Taiwan e Irlanda e gruppo folk B.V. Immacolata di Oschiri, a salire sul palco per l’esibizione.

«Così come avveniva in passato, in questa edizione, ospiteremo per alcuni giorni il gruppo estero proveniente dalla città di Poprad (Slovacchia). Terra che ci ha accolti nello scorso mese di giungo», dichiara un impegnato Francesco Fresu, presidente del gruppo folk S. Paolo. «Ora restituiamo l’ospitalità, invitandoli a Monti per far conoscere le nostre eccellenze: storia, cultura, tradizioni, enogastronomia, che raccontano il nostro territorio. Per il futuro – conclude Fresu – vorremmo creare un ancor più grande evento che rafforzi i legami di amicizia con tantissimi gruppi folk».

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.