Alla guida sotto l’effetto di droghe, ritirate ad Alghero 7 patenti

Nella città catalana due giornate di prevenzione e controllo della Polizia Stradale con il “Pullman Azzurro” e il laboratorio mobile.
ALGHERO | 11 agosto 2025. Nell’ultimo fine settimana la Polizia Stradale ha intensificato i controlli nel centro e nel territorio di Alghero, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e contrastare la guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti. All’operazione ha collaborato anche la Polizia Locale.
Sabato 9 agosto l’iniziativa ha visto protagonista nel centro cittadino il “Pullman Azzurro” della Polizia di Stato, mezzo multimediale impiegato in tutta Italia per attività di educazione stradale. L’evento, aperto a cittadini e turisti, ha offerto la possibilità di utilizzare simulatori di guida per sperimentare in sicurezza gli effetti dell’assunzione di alcol e droghe, oltre alla proiezione di filmati dedicati alla prevenzione degli incidenti.

Il giorno successivo, domenica 10 agosto, la Polizia Stradale ha messo in campo un laboratorio mobile per le analisi di secondo livello, capace di rilevare immediatamente la presenza di sostanze stupefacenti nei conducenti. Sono state impegnate sei pattuglie della Polstrada e tre della Polizia Locale.
Complessivamente, sono stati controllati 31 automobilisti: sette (pari al 23%) sono risultati positivi alla droga – due alla cocaina e cinque ai cannabinoidi – con il ritiro immediato della patente. I positivi sono cinque uomini e due donne, con età compresa tra i 20 e i 50 anni e una media di 37 anni. Oltre a questi casi, sono state accertate ulteriori infrazioni per guida in stato di ebbrezza alcolica e altre violazioni al Codice della Strada, con conseguenti provvedimenti di sospensione della patente.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it