• 20 Agosto 2025
  •  

Monti, il Consiglio comunale boccia all’unanimità il progetto del parco eolico

Consiglio comunale Monti
Il progetto presentato da NVA 5 S.r.l. prevede la realizzazione l’installazione di 25 aerogeneratori alti 175 metri tra i territori di Berchidda, Monti, Telti, Olbia e Padru.

MONTI | 20 agosto 2025. Il Consiglio comunale di Monti ha espresso un deciso e unanime «no» alla realizzazione del “Parco eolico Eolia”, un impianto che prevede l’installazione di 25 aerogeneratori alti 175 metri tra i territori di Berchidda, Monti, Telti, Olbia e Padru. «Se realizzato – è stato il commento di tutti – danneggerebbe irreparabilmente le attività produttive, agro-pastorali e agri-turistiche, che rappresentano il vero futuro dell’economia sarda».

L’assemblea ha richiamato a sostegno della propria decisione gli articoli 3 e 4 dello Statuto speciale della Regione Sardegna e gli articoli 9 e 41 della Costituzione, oltre ai numerosi vincoli normativi esistenti. Ribadendo inoltre che già della deliberazione n. 26 dell’11 settembre 2024, aveva già escluso la presenza di aree idonee sul proprio territorio per l’installazione di parchi eolici.

Consiglio comunale Monti pubblico

In apertura di seduta, alla presenza di numerosi cittadini, il presidente del Consiglio, Massimiliano Deledda, ha illustrato le criticità che deriverebbero dalla realizzazione dell’impianto.

Il capogruppo di minoranza, Gerardo Pileci, si è detto contrario alla costruzione dell’impianto eolico e favorevole alla proposta unitaria nel bocciarlo. Mostrando amarezza nei confronti di chi ha sospettato che avesse tenuto sotto banco la notizia, in comunella con la maggioranza, ha ribadito di aver votato solo azioni meritevoli nell’interesse della cittadinanza. Ha quindi stroncato le maldicenze allegando agli atti una relazione e due delibere consiliari chiarificatrici, la n. 30/2002 e la n. 46/2002.

Il consigliere Diego Fresu ha proposto di trasmettere la delibera alla Provincia, mentre l’assessore Gian Domenico Padre ha annunciato che si opporrà al progetto “in ogni modo legale”, definendolo gravemente lesivo per l’impatto sul territorio.

In chiusura dei lavori, il sindaco Emanuele Mutzu ha ricordato come i Comuni di Monti e Alà dei Sardi si fossero già opposti al primo progetto presentato. Ha inoltre sottolineato che «le indagini anemometriche non sono attendibili» e che la diffida inviata dal Comune di Monti contro l’uso improprio dello stemma da parte della società è stata accolta dal Ministero. A nome della maggioranza, il Sindaco ha quindi annunciato il voto contrario al progetto presentato da NVA 5 S.r.l.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.