• 3 Ottobre 2025
  •  

Nasce il portale VisitAnglona, un’opportunità di crescita per le attività locali

VisitAnglona
L’iniziativa, frutto del progetto di promozione del territorio avviato dall’Unione dei Comuni dell’Anglona e Bassa Valle del Coghinas e dedicato alle imprese e agli operatori turistici.

PERFUGAS | 3 ottobre 2025. Una vetrina dedicata al territorio, nata per raccogliere e raccontare le eccellenze locali, dando al visitatore la possibilità di conoscere da vicino attività, eventi ed esperienze. È questo l’obiettivo di VisitAnglona, il portale istituzionale dell’Unione dei Comuni dell’Anglona e della Bassa Valle del Coghinas, ideato per valorizzare e promuovere gli 11 paesi che fanno parte dell’Ente: Osilo, Bulzi, Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Nulvi, Perfugas, Santa Maria Coghinas, Sedini e Tergu.

I locali operatori economici e turistici – strutture ricettive, ristoranti, aziende agricole, artigiani, guide, associazioni e imprese culturali – hanno ora l’opportunità di presentarsi e far conoscere la propria attività attraverso la nuova piattaforma digitale. Ogni realtà potrà disporre di una scheda personalizzata con descrizioni, immagini, contatti e informazioni utili, così da assicurare visibilità immediata e un accesso diretto a chi desidera scoprire le bellezze del territorio.

«Iscriversi al portale – spiegano dall’Unione – significa offrire alla propria attività una nuova occasione di crescita e promozione, all’interno di un contesto coordinato che punta a rafforzare l’immagine complessiva del territorio. L’inserimento è semplice e veloce: basta compilare il modulo online disponibile sul sito ufficiale. Una volta inoltrata la richiesta, i contenuti saranno verificati dall’Amministrazione e pubblicati sul portale, rendendo l’attività visibile a un pubblico più ampio e variegato».

Un messaggio ribadito anche dal presidente dell’Unione, Giovanni Filiziu, che sottolinea: «Intendiamo promuovere lo sviluppo turistico dell’Anglona e, per questo, mettiamo a disposizione uno spazio web gratuito per pubblicizzare le attività che operano negli undici comuni appartenenti all’Unione».

Filiziu precisa inoltre che VisitAnglona non si rivolge soltanto agli operatori, ma si propone anche come punto di riferimento per i visitatori che vogliono conoscere il territorio nella sua dimensione storica e culturale, oltre che turistica. «Crediamo fortemente che la valorizzazione delle risorse locali passi anche da strumenti digitali innovativi e accessibili a tutti», conclude il Presidente.

L’Unione dei Comuni invita dunque gli operatori a cogliere questa opportunità, contribuendo a costruire una rete condivisa capace di unire turismo, cultura, enogastronomia, artigianato e accoglienza. Solo attraverso la collaborazione sarà possibile far conoscere l’Anglona e la Bassa Valle del Coghinas nella loro autenticità, offrendo un’esperienza completa e indimenticabile.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.