• 7 Ottobre 2025
  •  

“Tatapatata”, venerdì a Ozieri la presentazione del libro di fiabe dello scrittore Giovanni Pala

Giovanni Pala Tatapatatai
Sei racconti dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni, ma pensati per emozionare anche gli adulti.

OZIERI | 7 ottobre 2025. La sala conferenze del Centro culturale San Francesco ospiterà venerdì 10 ottobre un evento rivolto ai più piccoli e alle loro famiglie. Alle 18 sarà infatti presentato “Tatapatata: fiabe e racconti di una bambina birichina”, il nuovo libro di Giovanni Pala, pubblicato dalla casa editrice statunitense Alic Publishing House di Los Angeles.

Dopo il successo delle sue precedenti pubblicazioni, lo scrittore ozierese torna con una raccolta di sei fiabe poetiche, tenere e fantasiose, dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni, ma pensate anche per emozionare gli adulti. I racconti, accompagnati da suggestive illustrazioni, affrontano temi universali come l’amicizia, la famiglia, il rispetto e l’amore per la natura.

muscas 2

Il progetto editoriale nasce da un’esperienza personale dell’autore, che ha voluto trasformare il dolore per la perdita del figlio mai nato in un “dono d’amore per tutti i bambini del mondo”. «“Tatapatata” – spiega Pala –, è più di un libro, è un invito a creare momenti di ascolto, affetto e condivisione tra genitori e figli, attraverso la forza delle storie».

La serata sarà aperta aperta dal saluto dell’assessore alla Cultura del Comune di Ozieri, Alfonso Pino. Seguirà un dialogo tra l’autore e la moglie, Carla Covelli, in un incontro intimo e coinvolgente, durante il quale verranno approfonditi i temi del libro, il suo significato e il valore della narrazione nella crescita emotiva dei più piccoli.

Ogni copia del volume sarà accompagnata da tre omaggi: un dolcetto offerto dalla ditta Peano di Ozieri, un portachiavi di Tatapatata realizzato dall’agenzia L’Affare e una cartolina illustrata.

La presentazione si concluderà con i saluti di Giovanni Pala a tutti i presenti, all’Amministrazione comunale, all’Istituzione San Michele e agli operatori della Biblioteca comunale, per aver reso possibile l’evento.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.