Olbia Challenger, definito il tabellone principale

A guidare il seeding è il cileno Alejandro Tabilo. Tra gli italiani, fari puntati su Stefano Travaglia e Francesco Maestrelli.
OLBIA | 12 ottobre 2025. Nella serata di ieri è stato definito il tabellone principale dell’Olbia Challenger, Atp 125 iniziato oggi nei campi del Tc Terranova con il primo turno delle qualificazioni. L’Italia punterà sull’esperienza di Stefano Travaglia, atteso all’esordio contro il francese Luca Van Assche, e sul buon momento di Francesco Maestrelli, già vincitore di due titoli nel 2025, che affronterà lo spagnolo Daniel Rincon. Spazio anche ai giovani Pierluigi Basile e Carlo Alberto Caniato, entrambi ammessi grazie a una wild card: il primo se la vedrà con lo spagnolo Pablo Carreno Busta, mentre Caniato sfiderà il francese Dan Added. Il terzo invito è andato a Francesco Forti, chiamato a misurarsi con il croato Borna Gojo.
A guidare il seeding è il cileno Alejandro Tabilo, n. 74 ATP ma con un passato in Top 20, capace di sconfiggere a settembre Lorenzo Musetti nella finale dell’ATP 250 di Chengdu, conquistando il terzo titolo ATP della carriera. All’altro estremo del tabellone c’è invece Vit Kopriva, già vincitore in l’Italia di due dei suoi sei titoli Challenger (Verona 2023 e Napoli 2025).
Torna poi a Olbia per difendere il titolo il 19enne spagnolo Martin Landaluce, sempre più vicino all’ingresso tra i primi 100 (attualmente è n. 111). Al primo turno sfiderà un avversario più giovane di lui: il tedesco Justin Engel, che lo scorso anno – nel torneo di Almaty – è diventato il primo giocatore nato nel 2007 a vincere un match a livello ATP. Un occhio di riguardo infine anche allo statunitense Nishesh Basavareddy, classe 2005 a caccia di punti per qualificarsi alle Next Gen ATP Finals, e il serbo Dusan Lajovic, ex n. 23 del mondo nonché avversario di Fabio Fognini nella storica finale di Montecarlo 2019.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it