Al via anche la Terza categoria: ecco tutte le squadre del territorio impegnate nei vari gironi

Dopo l’esordio di Berchidda, Audax Padru e Berchiddeddu, nel prossimo fine settimana scenderanno in campo tutte le altre formazioni: Atletico Tomi’s Oschiri, Bantine, Frassati Ozieri, Morese, Nughedu S.N., Tulese, Nulese e Benetutti.
OZIERI | 13 ottobre 2025. Dopo il girone G, partiranno tra sabato 18 e domenica 19 ottobre anche i raggruppamenti E ed H del campionato di Terza categoria, dove militano diverse squadre del Monte Acuto-Logudoro e Goceano. Nell’ordine, sono state inserite nel girone E l’Atletico Tomi’s Oschiri del presidente Antonio Demuro, con in panca l’esperto Gregorio Sanna, col quale collaboreranno il vice Giacomo Oggiano e il preparatore dei portieri Mauro Sanna. Insieme ai confermati Enrico Arcadu e Lorenzo Sotgia, a disposizione gli esperti Fabio Budroni e Rossano Sechi che, col resto della “rosa”, composta da elementi di buona qualità, costituiranno il classico valore aggiunto per disputare, come lo scorso anno, un campionato di vertice che è nei programmi della Società.

Il Bantine del presidente Pietro Piga ha ingaggiato come allenatore Carlo Amati. Potrà contare su diversi giocatori provenienti da Ozieri, ai quali si aggiungeranno Oscar Satta e Manuel Cottu che, con gli arrivi dell’ultim’ora, formeranno una compagine che vuole ben figurare in un contesto che si presenta tosto e con diverse pretendenti alla vittoria finale.
Nuovamente nell’agone anche la Frassati Ozieri che, in virtù di una buona campagna acquisti (tra gli altri, a disposizione di mister Galleu i portieri Scanu e Achenza, il centrocampista Langiu e gli attaccanti Appeddu e Calvia) e per quanto si è visto nel corso di qualche gara amichevole, può aspirare a qualcosa in più di un buon piazzamento in classifica.

In casa Morese, il presidente Marco Cabuderra e i suoi collaboratori hanno affidato la panchina a Vico Chessa, una garanzia assoluta, e, dopo anni a livelli superiori, è rientrato alla base il centrocampista Dario Becciu. Per il resto, un nutrito gruppo di validi ed affidabili giocatori locali, che, con alcuni “esterni” provenienti da Sassari, vorranno superare i già buoni piazzamenti delle precedenti stagioni.
Parte col dichiarato intento di far bene anche La Tulese del presidente Giuseppe Sanciu. A guidare la squadra sarà il nuovo e collaudato mister ozierese Carlo Becciu, affiancato dal vice allenatore Francesco Tassone e dal preparatore dei portieri Marco Muduloni. La rosa, formata da una solida base locale e da diversi nuovi innesti — tra cui il figlol prodigo Michele Campesi e un paio di stranieri — punta a un campionato dignitoso, come previsto nei programmi societari.
Il Nughedu S.N. del presidente Simone Scottu, coadiuvato dal vice Roberto Arghittu e dal direttore sportivo Federico Argiolas, ha invece affidato la squadra a Tore Carta, con cui collaboreranno Riccardo Arghittu e l’esperto preparatore dei portieri Tommaso Iacomino. I biancorossi potranno contare su diversi nuovi arrivi fra cui i fratelli Argeni, Satta, Fogarizzu, Detotto, Cadoni, Taras, Ladu, Puddu, Cossu e Virdis, con l’obiettivo di migliorare la già buona scorsa stagione e superare, se possibile, il terzo posto finale.
Nel già iniziato girone G, il Berchidda, allenato da Giovanni Bomboi, può nuovamente fruire delle prestazioni dei navigati e validi Alessio Taras, Tore Sini, Giampaolo Arrica e Mirko Sanna, ai quali si sono aggiunti il fresco arrivato Demetrio Sotgia e i confermati della passata stagione, per puntare con decisione al salto di categoria. Nello stesso raggruppamento anche le squadre del Berchiddeddu e dell’Audax Padru, entrambe intenzionate a ben figurare e migliorare il terzultimo e quinto posto ottenuti nella passata stagione. All’esordio, i bianconeri di Bomboi hanno superato in casa il Santu Diadoru per 1-0, l’Audax ha pareggiato per 3-3 con l’Aglientu, mentre il Berchiddeddu ha osservato il previsto turno di riposo.
Nel girone H molto attiva la Nulese del presidente Alessandro Crasta e del direttore sportivo Alessandro Nieddu, che hanno confermato il mister Giorgio Pintus, il quale, insieme a parte della rosa dei “locali” della scorsa stagione, disporrà dei nuovi acquisti Mirko Sanna, ex Bittese, Alfio Satta, Salvatore Dore ed Eugenio Brau. L’obiettivo è la promozione nella categoria superiore, la scorsa stagione mancata per un soffio.
I vicini del Benetutti, punteranno invece su una squadra rigorosamente autoctona e per implementare al meglio il progetto, il presidente Pietro Cherchi ha messo sotto contratto l’esperto mister locale Antonello Piras, col solo proposito di ripartire al meglio e curare il settore giovanile, che potrà contare sulle squadre delle categorie Micro, Pulcini, Esordienti e Giovanissimi.
Questo il quadro delle gare in programma tra sabato 18 e domenica 19 ottobre: girone E – Ilvamaddale 1902 U21 – Berchidda; Arzachena 2015 – Berchiddeddu; Audax Padru – Atletico Maddalena; girone G – Caniga Sassari-Atletico Tomi’s Oschiri; Erula-Bantine FC; Morese-Cus Sassari; Willer-La Tulese; Real Pozzo-Nughedu S.N.; Marzio Lepri Torres-Pol. Frassati; girone H – Benetutti-Siniscola Montalbo sq. B; Orotelli-Nulese.
A tutti l’augurio di un buon campionato, riferiremo puntualmente e… vinca sempre il migliore!!
Raimondo Meledina
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it