Illorai, giornata giubilare dei Cori del Goceano a Luche

L’appuntamento è per sabato 15 novembre. Sarà presente il vescovo di Ozieri Corrado Melis.
ILLORAI | 6 novembre 2025. Nel senso agostiniano che “chi canta prega due volte” si celebra – sabato 15 novembre nel Santuario Madonna della Neve a Luche, con il patrocinio del Coro Femminile Melàbrina e in collaborazione con la Parrocchia San Gavino martire e il Comune di Illorai – la giornata giubilare dei Cori del Goceano, per significare nel concreto come il canto e la musica siano una esigenza dello spirito, elevando ed esaltando il linguaggio della preghiera in solenne bellezza e armonia.
Il Giubileo 2025 è un invito alla riscoperta e condivisione della speranza. Il motto imperioso, scelto a suo tempo da Papa Francesco, sollecita tutti a essere “Pellegrini di Speranza” e percorrere sentieri di fratellanza nel segno del rinnovamento spirituale.
Oltre la dimensione intima, l’essere pellegrini e cristiani impegna a una “rinnovata rinascita” nella costruzione di un mondo di pace e di prossimità verso il prossimo; ogni richiamo giubilare alla speranza è rivolto alla profonda umana responsabilità di costruire un mondo migliore. E come canta l’Inno Ufficiale dell’Anno Santo, dalla speranza in Dio “nasce l’alba di un futuro nuovo”.
Le corali proporranno una scelta di canti, appropriati per esprimere fede, spiritualità e rafforzare l’espressione di lode a Dio e di legame comunitario condiviso; dunque, l’obiettivo di accomunare il canto come lode divina e servizio per la comunità dei fedeli.
Il canto di fede esalta i sentimenti, veicola emozioni, avvicina ed uniforma il molteplice in una genuina ed autentica risposta umana al manifestarsi di Dio.
E riferendo il pensiero di Sant’Ambrogio: “Il canto è fede in atto (fidi canora confessio), non è elemento ornamentale dell’espressione di fede, ma è ad essa connaturale”.
PROGRAMMA
Ore 15:00 – Sacramento della Riconciliazione;
Ore 16:00 – Celebrazione solenne della Santa Messa, presieduta dal vescovo di Ozieri mons. Corrado Melis e animata dal Coro Melàbrina di Illorai, diretto dal M° Barbara Cossu.
A conclusione della Celebrazione Eucaristica, prevista l’esibizione del Coro Luna Noa di Illorai diretto dal M° B. Cossu; Coro Santu Juanne di Illorai diretto dal M° F. Di Chiara; Coro Femminile Gaudium di Benetutti diretto dal M° T. Puggioni; Coro Femminile Melàbrina di Illorai diretto dal M° B. Cossu; Coro Sos Cantores di Benetutti diretto dal M° P. Puggioni; Coro Santu Matteu di Bono diretto dal M° P. Nurchi; Coro Monteverdi di Bono diretto dal M° S. Virdis; Coro Santa Margherita di Bultei diretto dal M° P. Marrone.
Cristoforo Puddu
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it










