Prima neve stagionale in Sardegna, sul Bruncu Spina toccati i -6,4 gradi

Un afflusso di aria fredda di origine artico-marittima sta interessando queste ore la Sardegna, dove è caduta la prima neve stagionale. La dama bianca ha fatto la sua comparsa nei centri più alti del Nuorese, con accumuli di alcuni centimetri oltre gli 800 metri. In tutta la regione sono calate bruscamente le temperature, facendo registrare valori decisamente invernali, largamente sotto i 10 gradi in tutta l’isola e in diversi casi sotto lo zero. Questi alcuni dei valori più bassi registrati nel Nuorese, nel Sassarese e in Gallura alle ore 18:15 dalla rete delle stazioni di SardegnaClima:
-6,4°C Bruncu Spina cima (1829 m)
-4,6°C Bruncu Spina (1570 m)
-3,6°C Fonni Massiloi (840 m)
-0,7°C Gavoi (740 m)
-0,2°C Villanova Strisaili (860 m)
-0,1°C Tonara (910 m) e Fonni (990 m)
-1,0°C Limbara Valliciola (1050 m)
+0,3°C Iscuvudè-Illorai (860 m)
+0,4°C Pattada (825 m)
+1,4°C Lodè-Montalbo (820 m)
+1,8°C Osidda (670 m)
+2,3°C Buddusò (625 m)
+2,7°C Osilo (640)
+2,9°C Thiesi (465 m)
+3,1°C Bultei (509 m)
+3,3°C Bitti (550 m)
+3,6°C Pedra Bianca-Padru (620 m)
+3,7°C Illorai (528 m)
+3,7°C Calangiuanus (490 m)
+4,2°C Ozieri (452 m)
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it










