• 11 Ottobre 2025
  •  

Alghero, pronto l’avvio dei lavori per il nuovo Pronto Soccorso del “Civile”

Pronto Soccorso di Alghero
Il cantiere, secondo il cronoprogramma stilato, sarà chiuso entro giugno 2026.

ALGHERO | 11 ottobre 2025. Entro questo mese di ottobre inizieranno i lavori di ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Civile di Alghero. Un primo intervento di circa un milione e mezzo di euro che consentirà di ridisegnarne gli spazi e rendere più ampio, funzionale e rispondente alle esigenze del territorio a forte vocazione turistica l’area dedicata all’Emergenza-Urgenza.

«L’attività del presidio di Emergenza Urgenza non verrà mai interrotta», e sarà «programmata per rendere minimi i disagi all’utenza e agli operatori sanitari», assicura il commissario straordinario dell’Asl di Sassari, Paolo Tauro, che chiede un po’ di pazienza a tutti i cittadini, ai lavoratori e alle associazioni. «Si tratta – sottolinea – di lavori ormai non più rinviabili e indispensabili per rendere funzionale e adeguata alle esigenze di questo territorio la struttura che si occupa della presa in carico di pazienti critici. È doveroso dare risposte immediate al territorio, pertanto vigileremo che il cronoprogramma venga rispettato e mi attendo che i lavori vengano conclusi entro giugno 2026 per far fronte degnamente alla prossima stagione estiva».

Pronto Soccorso Alghero
L’ingresso dell’attuale Pronto Soccorso

In continuità con quello esistente, sarà costruito un nuovo edificio di circa 430 metri quadri, con la distinzione delle lavorazioni edili in due trance. Nella prima saranno realizzati i nuovi volumi di superficie coperta, con aree dedicate al filtro disinfezione, attesa barellati, sala d’attesa anche per pazienti pediatrici, blocco servizi igienici, depositi, ambulatori, sala tac, codici rossi, Obi (Osservazione breve intensiva) e pubblica sicurezza, oltre a spazi dedicati agli operatori. Nella seconda fase, prevista la ristrutturazione dei locali già destinati a Pronto Soccorso, lavori per i quali l’Asl sta cercano ulteriori finanziamenti.

«Un intervento importante e molto atteso che potenzia il presidio e va nell’ottica di migliorare l’accoglienza e l’esperienza di cura per gli utenti che vi si recano per far fronte a situazioni di emergenza, che sono in continua crescita», conclude Tauro. Nel 2024, dal 01 gennaio al 7 ottobre, il Pronto Soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero ha registrato 18.936 accessi, saliti nel 2025 a 19.550 con un incremento degli accessi vicino al 4%.

Il progetto esecutivo è stato presentato nei giorni scorsi dal progettista Martino Pisano, insieme al direttore dell’area tecnica dell’Asl di Sassari Vinicio Demurtas e al responsabile unico del procedimento Stegano Scarpa, durante un sopralluogo a cui hanno preso parte, oltre al commissario Paolo Tauro, la direttrice dell’area medica Anita Giacconi, il direttore del Pronto Soccorso Giovanni Sechi e i rappresentanti della ditta Abozzi di Sassari, che si è aggiudicata i lavori. 

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.