• 30 Aprile 2025
  •  

Amministrative Sardegna, i nomi dei primi sindaci eletti. Ad Arzachena riconfermato Ragnedda

Arzachena Ragnedda
L’affluenza al voto nell’Isola si ferma al 56,37 per cento, quasi 7 punti in meno rispetto alla precedente tornata.

Amministrative Sardegna del 12 giugno. Arrivano i primi nomi dei sindaci eletti nell’Isola, seppure l’ufficialità si avrà solo dopo lo scrutinio di questa sera. Sono i 26 primi cittadini dei Comuni in cui era presente una sola lista e dove bastava il raggiungimento del quorum del 40 per cento dei votanti. A Milis, dove alle urne si è recato solo il 34,90% degli aventi diritto, arriverà invece il commissario.

I sindaci eletti in pectore

Provincia di Sassari. Arzachena, Roberto Ragnedda – Anela, Giangiuseppe Nurra – Calangianus, Fabio Albieri – Florinas, Enrico Lobinu – Padria, Alessandro Mura – Santa Maria Coghinas, Pietro Carbini – Semestene, Antonella Buda.

Provincia di Nuoro. Girasole, Lodovico Piras – Lodine, Davide Cualbu – Orune, Giovanna Porcu – Osini, Alfredo Cannas – Sorgono, Franco Zedde – Teti, Costantino Tidu.

Provincia Oristano. Aidomaggiore, Antonello Virdis – Milis, commissario – Mogorella, Lorenzo Carcangiu – Nureci, Emanuel Atzori – Seneghe, Albina Mereu – Siamanna, Franco Veglio Melas – Tinnura, Pietro Fadda – Tresnuraghe, Giovanni Mastinu – Zerfaliu, Pinuccio Chelo.

Sud Sardegna. Carloforte, Stefano Rombi – Castiadas, Eugenio Murgioni – Nurallao, Rita Porcu – Pimentel, Damiano Aresu – Vallermosa, Francesco Spiga.

L’affluenza al voto nei 65 centri dell’Isola chiamati a rinnovare il Consiglio comunale si è attestata al 56,37% (63,29 nella scorsa tornata). Nel dettaglio: Provincia di Sassari 63,15% (71,52%); Provincia di Nuoro 62,29 (62,58%); Provincia di Oristano 54,87% (62,31%); Provincia Sud Sardegna al 52,41% (65,89%); Città Metropolitana di Cagliari 48,12% (53,56%).

Nella Provincia di Sassari, i comuni dove si è registrata la più alta affluenza sono: Torralba con l’85,22% (71,11), Erula 83,76% (82,31), Stintino 78,58% (78,46%) e Badesi 77,35% (70,89%). Quelli che invece hanno registrato la percentuale più bassa sono: Arzachena 55,02% (70,18%), Semestene 55,65% (59,12%) e Ozieri 59,44% (67,20%).

Nella Provincia di Nuoro, i comuni con la più alta affluenza al voto sono: Lodine 76,12% (82,55%), Bitti 73,95 (69,05%). Quelli con la percentuale di votanti più bassa: Orune 50,85% (55,66%) e Bolotana 51,74% (52,78%)

Nella Provincia di Oristano, i comuni con la più alta affluenza al voto sono: Morgongiori 79,31% (80,73%) e Sedilo 74,99% (71,66%). Quelli con la percentuale di votanti più bassa: Milis 34,90% (76,67%) e Terralba 47,69% (56,92%). Ad Oristano città, dove è previsto l’eventuale ballottaggio, si è recato alle urne il 54,84% (61,94%) dei votanti.

Nella Provincia del Sud Sardegna, i comuni con la più alta affluenza al voto sono: Siurgus Donigala 76,89% (77,80%) e Portoscuso 71,34% (75,17%). Quelli con la percentuale di votanti più bassa: San Sperate 49,38% (57,90%) e Arbus 52,41% (58,11%).

Nei 3 comuni al voto nella Città Metropolitana di Cagliari: Selargius, dove è previsto l’eventuale ballottaggio, è andato a votare il 47,19% (53,47%) degli aventi diritto, a Pula il 59,68% (64,86%), a Quartucciu il 43,56% (47,21%).

nuvustudio

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.