Attività fisica adattata, presto a Monti un nuovo servizio dell’Asl Gallura

L’attività sarà svolta negli spazi dell’ex scuola della frazione di Su Canale. Stanziati dalla Regione Sardegna oltre 70mila euro per ristrutturare i locali.
MONTI | 27 aprile 2025. Entro la fine dell’anno dovrebbe partire a Monti un importante servizio sanitario dell’Asl Gallura: l’attività fisica adattata (AFA-riabilitazione). La notizia è stata resa pubblica dall’assessore ai Lavori Pubblici Gian Domenico Padre, che ne aveva sollecitato l’istituzione. La sede individuata è quella dell’ex scuola della frazione di Su Canale. «Daremo in comodato d’uso gratuito una parte dei locali per realizzare questo nuovo servizio», specifica l’assessore. «Questa mia proposta, finalmente accolta, consentirà di installare cinque macchinari per attività fisica con l’affiancamento di personale sanitario formato che svolgerà il servizio dal lunedì al venerdì per tutto il territorio dei comuni limitrofi».
Questo tipo di servizio (dotato di tecnologie domotiche) verrà attivato in Gallura anche a Calangianus e Santa Teresa Gallura. Per rendere operativa la sede, sono state destinate al comune di Monti delle risorse economiche da destinare alla realizzazione di un nuovo bagno, all’adeguamento dell’impianto elettrico e alla sistemazione del condizionatore. La Regione Autonoma della Sardegna (RAS) per finanziare il progetto ha stanziato oltre 70 mila euro.
L’iter è partito a metà di dicembre dello scorso anno, quando l’Asl Gallura aveva individuato proprio l’ex scuola di Su Canale come “hub” per dei servizi alla persona da adibire ad attività fisica adattata (AFA). Il nuovo servizio andrebbe a implementare quello bandito dall’Azienda Regionale dell’Emergenza e Urgenza (AREUS) con l’avviso di manifestazione di interesse rivolta agli ETS (Enti del Terzo Settore) che operano nel settore trasporto ambulanza per l’affidamento di alcune postazioni 118, tra cui quella di Monti, ricomprese nel piano di riorganizzazione della rete territoriale di mezzi ed equipaggi del servizio di soccorso sanitario pre-ospedaliero 118.
Giuseppe Mattioli
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it