• 8 Luglio 2025
  •  

Bono, l’anteprima di Mens Sana si apre con Nicola Muscas e Stefano Bizzotto

Stefano Bizzotto e Nicola Muscas
Domani sera al festival di letteratura sportiva Muscas presenterà “Un amore di contrabbando. Gigi Riva, una vita in rovesciata”, Bizzotto i saggi “Storia del mondo in 12 partite di calcio” e “Giro del mondo in una Coppa. Partite dimenticate, momenti indimenticabili dell’avventura Mondiale”.

BONO | 8 luglio 2025. Al via domani a Bono, in piazza Trieste, la prima delle due serate dell’anteprima di Mens Sana, il festival di letteratura sportiva organizzato dal Comune di Bono con Lìberos, giunto alla sua terza edizione. Inaugurerà la manifestazione, con inizio alle 21:30, il giornalista e scrittore Nicola Muscas, che presenterà “Un amore di contrabbando. Gigi Riva, una vita in rovesciata” (Mondadori),. Si tratta di un romanzo fatto di incontri, viaggi, speranze, sorprese, amori, consigli e bugie. Tappa dopo tappa – tra Leggiuno e Milano, tra Cagliari e Torino, tra Carloforte e Roma – emerge il profilo di un uomo votato al tragico, che da eroe ci ha mostrato come si diventa mito, e cioè alla sua maniera, l’unica possibile: scomparendo. Questa è la storia dei suoi tiri mancini e dei suoi no così ostinati, del suo dolore così profondo, così pieno di pudore, così scintillante di dignità. Con Muscas dialogherà Giovanni Dessole.

Alle 22.30 sarà la volta del giornalista e telecronista sportivo Stefano Bizzotto. Porterà all’attenzione dei lettori i saggi “Storia del mondo in 12 partite di calcio” e “Giro del mondo in una Coppa. Partite dimenticate, momenti indimenticabili dell’avventura Mondiale” (entrambi editi da Il Saggiatore). Il primo è un’epopea collettiva di guerre, rivoluzioni, crisi economiche e trasformazioni sociali raccontata attraverso il filtro di un pallone. Nel secondo, Bizzotto accompagnerà il pubblico attraverso capolavori sportivi, incontri mancati con il destino, grandi e piccoli momenti di tragedia, generosità e trionfo di ventuno edizioni della Coppa del Mondo. Al suo fianco ci sarà Roberto Pinna.

Gli incontri saranno introdotti dalle letture della Compagnia teatrale di Bono.

Il festival Mens Sana si avvale del contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e in collaborazione con Lìberos.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.