Bracconaggio ittico nel Parco di Molentargius, denunciate 2 persone

Due denunce, un sequestro di fucile subacqueo e reti da pesca. Questo il bilancio dell’operazione di anti bracconaggio ittico condotta dal Corpo Forestale della Stazione di Cagliari, tra il 18 ed il 23 agosto, all’interno del Parco regionale di Molentargius (CA).
L’attività ha consentito di individuare nel “canale Mortu”, già interessato dalla pesca illegale, due persone di cui una sorpresa in acqua con fucile subacqueo, maschera, pinne, boccaglio e retino, la seconda a terra impegnata nel compito di “vedetta”.

I due sono stati quindi fermati e identificati con la contestazione dei reati di esercizio della pesca all’interno di area parco regionale in violazione alla L. 394/91 (legge quadro sui Parchi), che prevede l’arresto fino a 12 mesi e l’ammenda sino a 30mila euro. L’attrezzatura da pesca è stata sequestrata.
Inoltre, sempre nell’ambito della stessa operazione, sono stati sottoposti a sequestro 30 metri di reti da pesca, posta da ignoti, a sbarramento di alcuni canali.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it
