• 24 Settembre 2025
  •  

Convegno formativo Fidas Ozieri nel 50esimo di fondazione

Fidas Ozieri
L’evento si svolgerà nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre.

OZIERI | 24 settembre 2025. “Dal donatore al ricevente: il percorso del sangue”. Questo, il titolo del convegno formativo organizzato dalla Fidas Ozieri in occasione del suo cinquantesimo anno di fondazione (1975-2025). Attualmente guidata da Giovanni Solinas, l’associazione comprende anche le sezioni di Alà dei Sardi, Ardara, Chiaramonti, Ittireddu, Mores, Nughedu San Nicolò e Pattada.

L’evento si svolgerà in due giornate, sabato 27 e domenica 28 settembre. Interverranno il presidente nazionale Fidas Giovanni Musso, il coordinatore dei presidenti regionali Fidas Emanuele Gatto, il coordinatore regionale Fidas Sardegna Giuseppe Zintu, la presidente regionale Admo Sardegna Adriana Vacca e la dottoressa Grazia Stacca, responsabile del Centro Trasfusionale dell’ospedale “Segni”. Saranno presenti inoltre i responsabili delle Fidas Brendola (VI) e Gioia del Colle (BA) – sezioni gemellate con Ozieri – e il presidente Fidas Domusnovas.

La due giorni si concluderà con la Santa Messa, celebrata nei giardini del Cantaro dal vescovo di Ozieri mons. Corrado Melis, seguita dal pranzo sociale in un ristorante della città. Qui saranno consegnati gli attestati ai donatori Fidas che si sono distinti per il numero di donazioni. Di seguito, il programma completo:

SABATO 27 SETTEMBRE

Ore 17:00Sala conferenze San Francesco
Presentazioni dei lavori da parte del coordinatore regionale Fidas Sardegna Giuseppe Zintu
Saluti: presidente della Fidas Ozieri Giovanni Solinas; sindaco di Ozieri Marco Peralta; presidente Nazionale Fidas Giovanni Musso; coordinatore presidenti regionali Fidas Emanuele Gatto

Ore 17:30 Inizio lavori
LA SELEZIONE, LA DONAZIONE E LA LAVORAZIONE DEL SANGUE
– Dott.ssa Grazia Stacca, responsabile del Centro Trasfusionale dell’ospedale “Antonio Segni” di Ozieri
– Dott.ssa Maria Francesca Ruda, con il contributo dell’infermiera Caterina Bellu e del tecnico di laboratorio Antonella Malduca

Ore l8:00: testimonianza della paziente Caterina Uras

Ore 18:15
LA DONAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI E IL TRAPIANTO
– Dott.ssa Adriana Vacca presidente regionale ADMO Sardegna

Pausa caffe

Ore 18:45
DAL DONO INDIVIDUALE ALLA FORZA COLLETTIVA. IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI E FEDERAZIONI. UNA RISORSA INSOSTITUIBILE NEL SISTEMA SANGUE PER IL PAESE
– Dott. Giovanni Musso, presidente nazionale Fidas

Ore 19:30Discussione e chiusura dei lavori

DOMENICA 28 SETTEMBRE

Ore 8:30
Incontro nella sede della Fidas Ozieri (via Vittorio Veneto, 108) per l’accoglienza degli ospiti: Presidente Fidas nazionale; Presidenti delle Fidas gemellate di Brendola e Gioia del Colle; Coordinatore presidenti regionali Fidas; Presidente di Fidas Domusnovas

Ore 9:00
Corteo con il labaro dalla sede fino al monumento del volontariato.
Deposizione di una piccola corona di fiori. Lettura dei nomi dei donatori deceduti

Ore 9:30
Saluti da parte del presidente Fidas Ozieri Giovanni Solinas; presidente Fidas nazionale Giovanni Musso; presidente Conferenza dei presidenti regionali Fidas Emanuele Gatto; presidente Fidas Brendola Manuel Castegnero; presidente Fidas Gioia del Colle Maria Stea; presidente Fidas Domusnovas Cesare Pintus

Ore 11:00
Santa Messa nei giardini del Cantaro presieduta dal Vescovo di Ozieri mons. Corrado Melis e concelebrata da don Roberto Arcadu e Padre Gianfranco Zintu

Ore 13:00
Pranzo sociale presso il ristorante “Luna Nuova”.
Al termine verranno consegnati gli attestati ai donatori Fidas che si sono distinti per il numero di donazioni.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.