• 14 Agosto 2025
  •  

Doppia preferenza di genere: il Partito democratico accoglie la proposta di Coordinamento3

Carmiana Conte Coordinamento3
Depositata la richiesta di modifica della legge elettorale. Carmina Conte: «È il primo atto concreto di una serie di incontri promettenti con tutti i capigruppo».

CAGLIARI | 13 agosto 2025. Doppia preferenza di genere. Il Coordinamento3 ha incontrato tutti i capigruppo del Consiglio regionale per riportare al centro del dibattito i nodi principali della condizione delle donne in Sardegna. Dal confronto è arrivato un primo esito positivo: il Pd ha depositato la richiesta di modifica della legge elettorale facendo propria la proposta dell’associazione, presentata già nel 2023 e rilanciata in questa legislatura. Una notizia accolta con soddisfazione dalla presidente Carmina Conte: «I Democratici hanno fatto da apripista nel sostenere con questo atto concreto la nostra storica battaglia per un’equa rappresentanza di genere in consiglio regionale».

Due i punti al centro della richiesta di modifica: 1- l’obbligo di alternanza di genere nelle liste circoscrizionali, anche nel caso in cui vi fossero liste con due soli componenti, a pena di esclusione; 2- l’obbligo di parità anche nei capilista: nessuno dei due generi potrà essere rappresentato per più del 50% tra i capilista del medesimo gruppo. 

«Un’azione necessaria per strutturare l’iter legislativo in modo efficace e giungere a un effettivo risultato che elimini il pesante e anacronistico squilibrio di genere in Consiglio, dove siedono solo 9 donne elette con la dpg (11 nella precedente), 10 in tutto con la Presidente su un totale di 60 consiglieri», spiega Conte.

Le rappresentanti di Coordinamento3 mostrano ottimismo alla luce dei risultati delle interlocuzioni con tutti i gruppi, portate avanti in un’ottica di assoluta trasversalità: «Abbiamo rilanciato e posto all’attenzione delle forze politiche un documento che ripropone, in termini aggiornati, le storiche battaglie della Carta di impegni per la parità del 2019: governance, salute, occupazione, welfare, contrasto alla violenza di genere. I riscontri ci sembrano incoraggianti. Auspichiamo perciò che azioni concrete di supporto alla proposta del Pd emergano al di là delle appartenenze e che si vada all’approvazione delle modifiche in tempi rapidi». 

Nel 2023 Coordinamento3 aveva affidato ai costituzionalisti Andrea Deffenu e Carla Bassu il compito di affinare la norma sulla doppia preferenza di genere (dpg), risultata efficace nelle amministrative e in altre regioni, ma rivelatasi inadeguata per l’elezione del Consiglio regionale della Sardegna. «Nella politica sarda ci pare di cogliere una nuova sensibilità – conclude Conte -. Questa legislatura potrebbe fare la differenza perché i tempi sono maturi».

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.