Incendi a Silanus e Bonorva, bruciati 12 ettari di macchia e pascoli

Dieci ettari di macchia mediterranea bruciati nelle campagne di Silanus e 2 ettari di pascoli arborati e cespugliati in fumo nell’agro di Bonorva. È questo il bilancio dei due roghi divampati oggi e per lo spegnimento dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale antincendio, anche i mezzi aerei.
A di Silanus l’incendio si è sviluppato in località “Sa Pala ‘e su Truncu” (foto in basso), dove lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bolotana, coadiuvata dal GAUF di Nuoro e dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base operativa del CFVA di Farcana e da quella di Anela. Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Bardosu e una squadra della Compagnia barracellare di Silanus. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse alle ore 15.

A Bonorva le fiamme sono scoppiate in località “Santu Larentu”. Le operazioni di spegnimento del fronte sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bonorva, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base operativa del CFVA di Bosa. Sono intervenute anche due squadre dell’Agenzia Forestas e una squadra della Compagnia barracellare di Bonorva. Il rogo è stato spento alle ore 14.20.
