La Fidas Ozieri chiude le celebrazioni del 50esimo con una messa in suffragio dei soci defunti

La celebrazione si svolgerà domenica 9 novembre alle 11 nella chiesa dei Cappuccini.
OZIERI | 28 ottobre 2025. Si avvia alla conclusione il ricco calendario di eventi organizzati dalla Fidas Ozieri per celebrare il traguardo del mezzo secolo di attività. L’ultimo appuntamento è fissato per domenica 9 novembre alle ore 11, quando nella chiesa dei Cappuccini verrà celebrata una Santa Messa in suffragio dei soci scomparsi, a cui sono invitati a partecipare tutti i familiari.
Il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’associazione è stato coronato, come detto, da un programma denso di iniziative. Tra queste, la rassegna di cori tradizionali sardi, il torneo di scacchi e il convegno scientifico dal titolo “Il percorso del sangue da donatore a ricevente”. Ma il momento culminante è stata la festa sociale svolta nei Giardini del Cantaro, durante la quale sono stati deposti dei fiori al monumento dedicato al donatore e si sono ricordati i soci defunti con la lettura pubblica dei loro nomi. Dopo i saluti del presidente Giovanni Solinas, del presidente della Fidas Nazionale Giovanni Musso, del rappresentante delle Fidas regionali Emanuele Gatto, dei rappresentanti delle federate e gemellate Fidas di Brendola e Gioia del Colle, e del presidente dell’altra federata sarda di Domusnovas, la mattinata è proseguita con la messa presieduta dal vescovo di Ozieri mons. Corrado Melis e concelebrata da don Roberto Arcadu e padre Gianfranco Zintu. L’incontro conviviale con il pranzo sociale, a cui hanno partecipato circa 250 persone, ha suggellato poi l’importante giornata.
Con il ricordo dei soci che non ci sono più, il prossimo 9 novembre saranno dunque portati a compimento tutti gli eventi organizzati per celebrare i cinquant’anni di vita della Fidas ozierese, realtà associativa che ha fatto della solidarietà e del dono la propria ragione d’essere.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it









