La Logudoro Boxe Ozieri spera in un ritorno nel caseggiato del Cantaro

Confermati i progetti dell’Asl all’interno dell’ospedale Segni, ora l’ex scuola elementare potrebbe tornare a essere utilizzata, dopo un’adeguata riqualificazione, come sede delle associazioni della città.
OZIERI | 1 agosto 2025. Le recenti decisioni dell’Asl di confermare i cospicui investimenti per creare a Ozieri l’Ospedale e la Casa di comunità, e la contestuale scelta dell’azienda di realizzare entrambe all’interno del nosocomio “Antonio Segni” apre le porte a un’altra possibilità: il riutilizzo a fini sociali e culturali delle due strutture inizialmente individuate come sedi dei due servizi sanitari, ovvero la vecchia caserma dei Carabinieri e l’ex scuola elementare “Giuseppe Garibaldi”. Quest’ultima, in particolare, potrebbe ospitare di nuovo, come in passato, la Casa delle Associazioni, una struttura della quale Ozieri ha fortemente bisogno.

Tra chi attende con trepidazione che il Comune gli tenda una mano c’è sicuramente l’Asd Logudoro Boxe, che da oltre un anno è senza sede dopo essere stata costretta a traslocare proprio dalla scuola “Garibaldi”. Nel giugno dello scorso anno l’Asd si era trasferita in capannone della fiera, ma non aveva potuto iniziare le attività perché il locale era privo di bagni e spogliatoi. Mentre attendeva novità in merito, era arrivato un altro “sfratto”, in vista dell’inizio dei lavori di restyling del quartiere fieristico, e quindi un altro (costoso) trasferimento: ma solo delle attrezzature, perché non era, e non è ancora, stato possibile individuare una sede adatta a ospitare il ring e tutto il resto. Tanto che si è persino pensato di aprire la palestra in un comune vicino, ipotesi che però non si è realizzata.
Da un anno la Logudoro Boxe non è quindi più attiva, sebbene – speranzosa – si sia iscritta anche alla successiva stagione sportiva. Nel frattempo alcuni suoi pugili, di Ozieri e non solo, si allenano in altre palestre lontane dalla città e altri hanno appeso i guantoni al chiodo sperando che si tratti solo di una pausa momentanea. Le richieste di notizie arrivano in continuazione al tecnico Gregorio Purcu, alla presidente Paola Masia e agli altri dirigenti, ma negli ultimi mesi le comunicazioni con il Comune si sono interrotte.
Perché non pensare a un ritorno nella Casa delle Associazioni, dato che il suo utilizzo come sede sanitaria è ormai tramontato? Resta aperta anche l’ipotesi della ex caserma dei Carabinieri di via Cavour, che oltretutto a sua volta sino al 2016 ospitava anch’essa associazioni e gruppi musicali prima che un incendio la rendesse inagibile, anche se va detto che per rendere quegli spazi nuovamente utilizzabili servirebbe un investimento molto elevato. In ogni caso, la vicenda della Logudoro Boxe spinge a una riflessione su un utilizzo dei locali dismessi a beneficio della comunità.
A.C.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it