Oltre 20 milioni al Logudoro e Goceano dalla programmazione territoriale

Consegnato questa mattina a Nughedu San Nicolò all’assessore regionale della Programmazione e Bilancio Giuseppe Meloni l’atto aggiuntivo del progetto “Logo’s, cuore dell’Isola”.
NUGHEDU SAN NICOLÒ | 18 luglio 2025. Questa mattina a Nughedu San Nicolò, il presidente dell’Unione dei Comuni del Logudoro Michele Carboni e il presidente della Comunità Montana del Goceano Antonio Fadda hanno consegnato all’assessore regionale della Programmazione e Bilancio Giuseppe Meloni, alla presenza di tutti gli altri sindaci dei due territori, l’atto aggiuntivo del progetto “Logo’s, cuore dell’Isola”. Il piano prevede un investimento di oltre 20 milioni di euro da utilizzare per dare gambe ad una serie di interventi: 2,3 milioni saranno impegnati per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale; 15 milioni per il miglioramento dei servizi per la qualità della vita ed il benessere della persona; 1,5 milioni per la competività del territorio; 1,2 milioni per la governance territoriale e dotazione premiale. Sedici i Comuni coinvolti, 7 dell’Unione dei Comuni del Logudoro (Ardara, Ittireddu, Mores, Nughedu San Nicolò, Ozieri, Pattada e Tula) e 9 della Comunità montana del Goceano (Anela, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai e Nule).
«L’atto aggiuntivo – spiega una nota della Regione – non è altro che l’evoluzione di un percorso costruito a stretto contatto con i territori: in soli nove mesi, partendo dai lavori della precedente programmazione, su impulso dell’assessore Meloni, le amministrazioni locali, con il supporto dei tecnici regionali, sono riuscite ad aggiornare e rafforzare i progetti già avviati, rispondendo a nuovi bisogni e introducendo interventi capaci di generare impatti concreti sulle comunità».
«Questi atti aggiuntivi sono il risultato di un lavoro paziente, condiviso, costruito insieme agli amministratori locali», ha commentato l’assessore e vicepresidente della Regione Giuseppe Meloni. «La programmazione territoriale non è solo uno strumento finanziario – ha proseguito –, è un modo di governare insieme, dando spazio alle proposte dei territori e accompagnandole passo dopo passo. Il mio impegno è portare questi atti in Giunta per continuare il lavoro già avviato e trasformare questi progetti in interventi concreti, utili alle persone. Come ieri nel Sarcidiano, anche oggi qui abbiamo un aumento di risorse: dai 15 milioni iniziali a oltre 20 milioni con un progetto ambizioso e un nome importante come “Logo’s cuore dell’isola”. Credo molto nella programmazione territoriale – ha sottolineato l’assessore Meloni – perché ho scoperto da sindaco la bontà del lavorare insieme».
Il documento verrà ora presentato alla Giunta regionale per l’approvazione, passaggio necessario per procedere alla firma dell’accordo di programma.
«In autunno partirà il nuovo ciclo di programmazione territoriale – ha infine annunciato Giuseppe Meloni – nella quale avranno priorità i territori che non erano inclusi nei nove programmi conclusi. Una strategia fondamentale in chiave anti spopolamento per tutta l’Isola».
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it