Ozieri, al via domenica la rassegna “Autunno in Musica” con la chitarrista Filomena Moretti

L’artista si esibirà dalle 18:30 nella chiesa parrocchiale di San Nicola.
OZIERI | 2 ottobre 2025. Domenica 5 ottobre, alle 18:30, nella chiesa parrocchiale di San Nicola prende il via la rassegna Autunno in Musica. La manifestazione è organizzata dall’Ente Musicale di Ozieri in collaborazione con il “Portico” di San Nicola, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – e della Fondazione di Sardegna.
Ad aprire il programma sarà la chitarrista Filomena Moretti, considerata da pubblico e critica uno dei talenti più intensi e comunicativi della chitarra classica. Un’artista molto apprezzata a Ozieri, capace di unire tecnica e sensibilità interpretativa, traducendo in musica emozioni e pensieri con grande autenticità. È dotata di una grandissima sensibilità interpretativa ed una tecnica straordinaria, che le consentono i più ardui passaggi con una naturalezza sconcertante.
Moretti ha seguito numerosi corsi con maestri del calibro di Alirio Diaz, Julian Bream, José Tomàs, David Russel e Manuel Barrueco, frequentando anche l’Accademia Chigiana di Siena, dove ha ottenuto borsa di studio e diploma di merito destinato ai migliori allievi. Dopo aver vinto prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, ha intrapreso una brillante carriera concertistica che l’ha portata a esibirsi nelle principali capitali europee, in recital solistici o in collaborazione con importanti direttori d’orchestra. Le sue esibizioni sono state trasmesse da emittenti come France2, Artè, Muzzic e Tele Cinco.
Ha registrato tre dischi per la Stradivarius (Le Sonate di F. Sor, disco d’oro 1998 e Premio Internazionale Pittaluga di Alessandria; l’Opera Omnia per chitarra sola di J. Rodrigo), un Cd per Phoenix (Poesia e virtuosismo) e l’Opera Omnia di J.S. Bach per liuto e di H. Villa-Lobos dal vivo per Transart-Paris, tutti accolti con entusiasmo da pubblico e critica. E’ la chitarra solista di I Solisti Veneti.
Nel corso della serata Moretti interpreterà le opere: Preludio, fuga e allegro BWV 998 di Johann Sebastian Bach, composta intorno al 1740 per liuto o liuto-clavicembalo (Lautenwerk); la Grande Sonata, l’Allegro Risoluto, Romanza e Tema variato di Niccolò Paganini; Asturias e Sevilla di Isaac Albéniz; e infine la Gran Jota de Concierto di Francisco Tárrega, brano per chitarra del 1872.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it