Ozieri, il Cannonau della “Cantina Don Salis” protagonista al Vinitaly.USA

Consensi per il vino ozierese, apprezzato da buyer, operatori e appassionati americani.
OZIERI | 10 settembre 2025. Per la prima volta, un vino interamente prodotto a Ozieri ha varcato l’oceano, per partecipare al Vinitaly.USA. Artefice di questo traguardo è la “Cantina Don Salis” della cooperativa Spes, che il 5 e il 6 ottobre ha portato al Navy Pier di Chicago le annate 2022 e 2023 del Cannonau in purezza, ottenuto dalle uve coltivate, sotto la conduzione agronomica di Franco Demontis, nella storica vigna di Monte Littu. All’evento hanno partecipato anche altre 17 aziende* vitivinicole isolane, grazie all’Assessorato dell’Agricoltura della Regione Sardegna e l’organizzazione dell’Agenzia Laore.
Dopo il debutto al Vinitaly di Verona lo scorso aprile, il vino ozierese ha fatto dunque un volo di quasi 8mila chilometri per essere presentato dal cantiniere Mario Becciu e dal sommelier Vladek Torru al mercato statunitense. Il prodotto ha riscosso un ottimo successo, suscitando grande interesse tra gli operatori e appassionati americani, che ne hanno apprezzato le caratteristiche le peculiarità e la bevibilità. Il vino infatti si «presenta – spiega Torru – con un colore rubino intenso e profumi eleganti di macchia mediterranea, tra cui alloro, corbezzolo e mirto, arricchiti da note di ciliegia sotto spirito. La struttura è robusta, sostenuta da una trama tannica raffinata che ne valorizza l’equilibrio».
«A breve – aggiunge Mario Becciu – sarà disponibile anche l’annata 2024, ora in fase di imbottigliamento, mentre per quanto riguarda l’ultima vendemmia, conclusa da poco, posso dire che già dai primi assaggi post-fermentazione promette un prodotto di altissimo livello».
Il prossimo importante appuntamento per la “Don Salis” sarà nuovamente a Verona, in occasione del Vinitaly 2026, in programma dal 12 al 15 aprile.
* Cantina Castiadas Soc. Coop. Agr.; Velmer Soc. Agr. Srl; Società Agricola Tani; Fradiles Srl Agricola; Cantina Sociale del Mandrolisai; Su’ Entu Agricola Srl; Cantina Santadi Soc. Coop. Agricola; Soc. Agr. Sannittu Srls; Tenute Gregu di Gregu Rafaele; Cantina delle vigne di Piero Mancini Srl; F.lli Rau di Rau Giovanni Mario & C. Sas; Locci Zuddas Antonio Snc di Locci Carlo & C.; Cantina Lilliu Srl Agr. Soc. Unip.; Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana & C. Sas; Azienda Agricola Roberta Todde; Soc. Agricola Bastiano Ligios S.S.; Cantina Monte Fenosu.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it