• 31 Luglio 2025
  •  

Ozieri, grande partecipazione alla festa di Santo Stefano

Festa di Santo Stefano Ozieri
Numerose le persone che sabato scorso hanno partecipato alla celebrazione Eucaristica e al convivio organizzato dalla ricostituita Società cattolica.

Pubblicita Becugna 3

OZIERI | 31 luglio 2025. Dopo circa mezzo secolo, grazie all’attivo Comitato della ricostituita Società Cattolica Santo Stefano, nell’omonima chiesetta fresca di restauro e da poco restituita alla comunità (leggi) – che si può ammirare in località Vigne, nei pressi della Villa Pietri – si è nuovamente celebrata la festa in onore del protomartire. 

In tanti, residenti nella zona e non, sabato scorso hanno risposto all’invito degli organizzatori, partecipando con trasporto sia alla Santa Messa, sia al successivo momento conviviale e musicale, offerto dalla Società, che, nata dopo la ristrutturazione della chiesa, cresce di giorno in giorno in quanto ad adepti ed impegno. L’edificio di culto, per anni segnato dall’incuria e dal tempo, è stato sapientemente rimesso a nuovo dalla ditta Boe di Ozieri ed ora fa nuovamente trasparire bellezza grazie alle donazioni di più persone ed alla sapiente opera dei maestri artigiani del ferro, Giuseppe Ferrigato e del legno Ignazio Pino, con questi ultimi che, peraltro, hanno messo a disposizione tempo, professionalità e materiale per l’arredo, senza nulla pretendere  in cambio.

Interno Chiesa S.Stefano
Interno della chiesetta dopo il restauro

Gli organizzatori non hanno trascurato alcun aspetto e così, dopo la celebrazione Eucaristica presieduta da don Fabio e concelebrata dal parroco don Antonello e don Mario, i tantissimi presenti si sono spostati nella vicina ex stazione ferroviaria di Vigne, dove hanno potuto hanno potuto gustare i molti e succulenti piatti offerti dagli chef della Società con tanto di torta finale e l’arrivederci alla prossima e seconda edizione.

«In molti ci hanno ringraziato per la riuscita della festa – questo il commento dei componenti il Comitato – e forse altri continueranno a farlo, perché il gradimento percepito è stato davvero alto, ma a noi piace sottolineare l’aspetto religioso della festa che è poi quello che, principalmente, muove il nostro impegno. Siamo solo agli inizi e i nostri obiettivi non si limiteranno a una festa annuale ma andranno ben oltre, cercando di coinvolgere sempre più persone nei progetti che pensiamo di attuare nel tempo». 

Questi i ringraziamenti del Direttivo a quanti con il loro lavoro si sono prodigati per la riuscita della festa; noi, nella certezza di interpretare il sentimento dei partecipanti, non possiamo che concludere congratulandoci con i Soci, che tanto bene hanno saputo fare nella circostanza e che, certamente, faranno ancora meglio nel futuro. Ad maiora et meliora semper!

Raimondo Meledina

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.