• 25 Aprile 2025
  •  

Provincia di Sassari. Giochi, costumi e maschere di Carnevale non a norma: sequestrati oltre 182mila articoli

Controlli articoli carnevale Guardia di Finanza Sassari
Nel corso di 45 distinti interventi operativi in altrettanti esercizi commerciali, i militari della Guardia di Finanza hanno riscontrato violazioni nel 30% dei casi. Nei guai 14 esercenti.

SASSARI. Il piano di controlli della Guardia di Finanza di Sassari finalizzato alla verifica dei requisiti di sicurezza dei prodotti posti in vendita negli esercizi commerciali della provincia, avviato nel novembre 2021, è proseguito anche nell’anno in corso.

Dopo i controlli svolti a ridosso di Halloween e delle festività natalizie, durante i quali sono stati ispezionati 74 esercizi commerciali e sequestrati complessivamente oltre 33.000 giocattoli e contestate 31 violazioni, l’attività delle Fiamme Gialle è proseguita anche nel periodo del carnevale.

In questa terza fase dell’operazione, l’azione dei finanzieri si è concentrata, oltre che sui giocattoli, sull’abbigliamento (costumi di Carnevale), accessori e articoli per feste. La campagna di controlli ha interessato 20 diverse località della provincia (Sassari, Olbia, Alghero, Porto Torres, Tempio Pausania, Ozieri, Thiesi, Ossi, Usini, Ploaghe, Sennori, Valledoria, Trinità D’Agultu e Vignola, Bono, Mores, Bonorva, Arzachena, Palau, Santa Teresa Gallura e La Maddalena).

Grazia Niedda 1

Nel corso di 45 distinti interventi operativi in altrettanti esercizi commerciali, i finanzieri hanno riscontrato violazioni nel 30% dei casi, muovendo contestazioni amministrative e penali a 14 esercenti che hanno messo in vendita prodotti potenzialmente non sicuri per il consumatore poiché privi delle necessarie certificazioni nonché articoli contraffatti. Complessivamente, sono stati sottoposti a sequestro oltre 182.000 articoli, in particolare giocattoli, accessori di carnevale, maschere, costumi, ecc.

Sono in corso le indagini finalizzate all’individuazione dei canali di approvvigionamento dei prodotti sequestrati e alla ricostruzione della filiera illegale.

L’operazione si inquadra nell’ambito delle azioni di contrasto delle Fiamme Gialle a tutela dei consumatori e degli esercenti rispettosi delle norme.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Ottica Muscas

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.