Riparate le paratoie, ritorna l’acqua nei campi della Bassa Valle del Coghinas

Già autorizzato il riempimento dell’invaso. Da martedì tutto dovrebbe ritornare alla normalità.
CHILIVANI | 27 luglio 2025. Dopo giorni di attesa e preoccupazioni tra gli agricoltori della Bassa Valle del Coghinas, è arrivata la conferma del ripristino delle paratoie di sezionamento. Da martedì 29 luglio, salvo imprevisti, la crisi irrigua che ha colpito il comprensorio potrà dirsi superata. Lo ha annunciato il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna per voce del presidente Toni Stangoni e del direttore generale Giuseppe Bellu, subito la comunicazione di Giuliano Patteri, direttore generale di Enas, l’Ente Acque della Sardegna, che ha autorizzato il riempimento dell’invaso di Casteldoria.
L’intervento si è concluso nei tempi previsti, come promesso durante l’accesa riunione dello scorso 22 luglio a Valledoria. I lavori hanno riguardato il ripristino delle paratoie di sezionamento nelle linee di alimentazione, della condotta del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna (adduzione irrigua Bassa Valle Coghinas) e degli acquedotti dell’Ente Acque della Sardegna (Coghinas 1), e la sostituzione della griglia dell’opera di presa nella diga di Casteldoria.
Nello stesso avviso, Enas ha fatto sapere di aver richiesto a Enel Green Power, gestore dell’invaso, di «provvedere al rilascio della risorsa per il ripristino del livello di invaso che avverrà con una portata di 10/12 metri cubi al secondo» a favore della struttura che alimenta la rete irrigua del Consorzio.
Se tutto procederà come previsto, da martedì le coltivazioni della Bassa Valle del Coghinas torneranno a ricevere l’acqua necessaria. Un sollievo per un’area agricola strategica del Nord dell’Isola, da giorni in affanno a causa del guasto.
In copertina: diga di Casteldoria (foto Consorzio di Bonifica del Nord Sardena)
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it