Scoperta maxi piantagione di marijuana nell’agro di Sedini: sequestrate 4.600 piante

Operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sassari.
SEDINI | 7 novembre 2025. Una vasta piantagione di marijuana è stata scoperta dai finanzieri del Comando provinciale di Sassari nell’agro di Sedini, durante un’operazione mirata al contrasto del traffico di stupefacenti. L’intervento, condotto con il supporto del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari, ha portato all’individuazione di un’estesa coltivazione di cannabis indica nascosta all’interno di un’area boschiva di proprietà pubblica.
L’azione congiunta via terra e via aerea delle Fiamme Gialle ha consentito di localizzare e sequestrare 4.600 piante di marijuana, già in avanzato stato di fioritura e pronte per la raccolta. Le perquisizioni effettuate dai militari hanno inoltre permesso di accertare che un caseggiato di pertinenza della proprietà era stato adibito a essiccatoio e deposito per lo stupefacente, mentre un altro stabile come alloggio occasionale per i responsabili della coltivazione.
Sebbene quest’ultimi non siano stati ancora identificati, sul posto sono stati rinvenuti dispositivi di videosorveglianza da remoto, indumenti e attrezzi da lavoro. Il tutto sarà sottoposto ad analisi di laboratorio per individuare eventuali tracce biologiche utili alle indagini.
I finanzieri hanno anche scoperto che l’irrigazione della piantagione era alimentata da un impianto idrico collegato abusivamente alla rete elettrica pubblica.
Su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica di Sassari, e dopo la verifica dell’alto contenuto di THC delle infiorescenze, l’intera area è stata bonificata: le piante sono state estirpate e triturate sul posto, grazie al supporto di personale e mezzi dell’Agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S., ripristinando completamente lo stato dei luoghi.
Gli oltre due tonnellate di marijuana distrutta, secondo le Fiamme Gialle, avrebbe potuto fruttare un profitto indebito di circa un milione di euro.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it










