Tula, apre il “Riva Coghinas – Bar & Camper area”: natura, relax e sport sul lago

La nuova struttura di proprietà comunale sarà inaugurata venerdì 4 luglio. A gestirla sarà l’imprenditore ozierese Leonardo Sarobba.
TULA | 30 giugno 2025. Sarà inaugurato e aperto venerdì 4 luglio alle 21.30 il “Riva Coghinas – Bar & Camper area”, la nuova struttura immersa nella natura incontaminata del Lago Coghinas, in località Giaga, nel territorio di Tula. L’impianto, di proprietà comunale, comprende un’area camper e un’area attrezzata che include un bar con terrazza panoramica affacciata sul lago, uno spazio verde con numerose essenze mediterranee, una rampa alaggio per piccole imbarcazioni, un ampio parcheggio e un impianto di irrigazione alimentato da un pozzo. Progettato per valorizzare il territorio e offrire nuovi servizi ai visitatori, il complesso rappresenta, secondo il sindaco Andrea Becca, «un potenziale polo di attrazione per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, come il trekking, il cicloturismo e naturalmente la pesca».
La gestione è stata affidata all’imprenditore ozierese Leonardo Sarobba, che ha deciso di accettare questa sfida impegnativa, grazie alla preziosa collaborazione con la ditta EVNTU. Inizialmente sarà fruibile solo l’area attrezzata, mentre la zona camper verrà attivata in un secondo momento.
«Questo luogo sarà molto più di un semplice bar o area sosta – affermano i nuovi gestori –, sarà un punto d’incontro, una vera e propria destinazione, un’esperienza, un microcosmo culturale e naturale dove residenti, viaggiatori e amanti dell’outdoor si ritrovano, si rilassano e si connettono con la bellezza del paesaggio e delle persone. Vorremmo creare un luogo capace di unire natura, ospitalità e intrattenimento, in uno spazio moderno, accogliente e sostenibile».
Il contesto naturalistico in cui sorge la struttura è adatto non solo ad attività sportive, ma anche ad ospitare eventi culturali, grazie agli ampi spazi disponibili. In questa prospettiva, l’Amministrazione comunale ritiene infatti che «la collaborazione tra i gestori del “Riva Coghinas” e la comunità tulese possa generare una sinergia capace di ampliare l’offerta turistica, con ricadute economiche positive per il territorio».
L’area attrezzata è stata realizzata grazie ad un finanziamento di 600mila euro concesso, nell’ambito del Progetto di sviluppo territoriale “Logo’s cuore dell’isola” dalla Regione Sardegna, all’Unione dei Comuni del Logudoro soggetto attuatore del programma. L’area camper ha beneficiato di ulteriori 60mila euro, di cui 50mila stanziati dalla Regione e 10mila cofinanziati dal Comune. Le opere sono state progettate dal RTP Colomo-Secchi-Marceddu e realizzate dall’Impresa Ledda Costruzioni Snc.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it