Alà dei Sardi. Concluso il progetto “AttivaMente”, percorso di crescita per i giovani del paese

L’iniziativa promossa dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune ha coinvolto ragazzi e ragazze, dagli 11 ai 18 anni, in attività di educazione, cittadinanza attiva e scambi culturali.
ALÀ DEI SARDI | 19 febbraio 2024. Si è concluso in questi giorni il progetto “AttivaMente”, promosso dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Alà dei Sardi e gestito dalla cooperativa Lariso. L’iniziativa ha coinvolto attivamente due fasce d’età: ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni e dai 15 ai 18 anni.
I più giovani, guidati dalle animatrici socio-culturali Rosanna e Antonella, sono stati protagonisti per due anni del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, istituito in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “D.A. Azuni” di Buddusò – sede di Alà dei Sardi. Eletti dai loro coetanei, i 14 consiglieri si sono impegnati nella realizzazione di diverse attività educative su temi di grande attualità: sostenibilità ambientale, sicurezza, inclusione e legalità.
Il loro percorso si è concluso la settimana scorsa con un incontro a Siviglia (Spagna) con i giovani delegati del “Consejo Municipal de infancia y adolescencia de Siviglia”. Un’esperienza di quattro giorni ricca di cultura, divertimento e confronto, che ha gettato le basi per una futura collaborazione e per la realizzazione di un progetto di scambio culturale con i ragazzi spagnoli.

Anche i giovani tra i 15 e i 18 anni sono stati protagonisti di un percorso di apprendimento informale durato quasi un anno. Attraverso attività di gruppo, comunicazione, programmazione e progettazione, hanno lavorato alla realizzazione di un viaggio culturale e di scambio con altre realtà giovanili. In questi giorni sono rientrati con grande entusiasmo da Malta, dove hanno avuto modo di conoscere l’isola, la sua cultura e i suoi abitanti.
«Come Amministrazione comunale – afferma l’assessore ai Servizi sociali Mario Doneddu – siamo consapevoli dell’importanza e del valore educativo del progetto AttivaMente ed è nostra intenzione dare seguito e continuità a queste attività che offrono occasioni di confronto e crescita ai nostri ragazzi».
A breve le ragazze e i ragazzi protagonisti organizzeranno una serata con tutta la comunità alaese per condividere l’esperienza.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it
- Ozieri. 25 Aprile, una lettrice scrive all’onorevole Barbara Polo
- Controlli dei Carabinieri di Siniscola, un arresto a Orosei e 4 denunce per possesso di coltelli a San Teodoro
- L’Ozierese a un passo dal ritorno in Promozione, il Burgos sogna i play off
- Nominati i commissari delle Asl sarde, tra questi anche il medico ozierese Ottaviano Contu
- “Ti amo”: la Sardegna che canta attraverso la voce di Manuela Mameli