Incendi, elicotteri e canadair in volo a Nulvi e Loculi

Venerdì 11 luglio 2025. Sono 15 gli incendi divampati oggi in Sardegna. I comuni più colpiti sono stati quelli di Loculi, in provincia di Nuoro, e Nulvi nel Nord dell’Isola. In quest’ultimo comune le fiamme sono divampate in località Su Sassu, mettendo in serio pericolo diverse aziende agricole e zootecniche della zona. Il fuoco ha investito una vasta area di macchia mediterranea e un bosco di sugherete. Alle operazioni di spegnimento, coordinate dalla Stazione del Corpo Forestale di Nulvi e Sassari, hanno partecipato gli elicotteri provenienti dalle basi di Alà dei Sardi (Super Puma), Limbara e Anela, e tre canadair. A terra presenti le squadre dell’Agenzia Forestas Chiaramonti-Ford Ranger, Perfugas-Cant. Coghinas, i Barracelli di Sedini, Nulvi e Laerru, e i volontari di Tergu-Jerico.
A Loculi le fiamme hanno invece interessato la località Crastu Ruju e minacciato un’area di servizio e una linea aerea Terna di alta tensione. Le attività sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Orosei, coadiuvato dai colleghi a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi di Farcana, Sorgono e Fenosu (Super Puma). Sul posto sono intervenute anche due squadre dell’Agenzia Forestas Loculi-Mologo e Galtellì-Tuttavista.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it