“Martedì nel Borgo”, ad Aggius arriva lo scrittore Beppe Severgnini

Il noto giornalista presenterà dalle 19 il suo nuovo libro “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”. La serata proseguirà con il mercatino artigianale, street food, musica live presso le attività di via Roma e l’esibizione di due gruppi di maschere tradizionali: Tumbarinos di Gavoi e La Mascara Gadduresa di Calangianus.
AGGIUS | 12 luglio 2025. Martedì 15 luglio alle ore 19, in piazza Michele Andrea Tortu, si terrà il primo degli attesi incontri letterari, inseriti nel programma del “Martedì nel Borgo”. L’ospite sarà il noto giornalista e scrittore Beppe Severgnini, che presenterà il suo nuovo libro “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”. L’autore dialogherà con Maria Giovanna Peru, docente di Filosofia al Liceo “G.M. Dettori” di Tempio Pausania.
Il libro propone una riflessione profonda e allo stesso tempo leggera sul passare del tempo e sul valore delle generazioni. Con l’aiuto di una nipotina che insegna il disordine quotidiano, Severgnini invita a comprendere il potere della gentilezza, ad imparare dagli insuccessi, ad allenare la pazienza e a frequentare persone e luoghi che portano idee fresche. È un appello a rispettare i tempi di ogni cosa, a dare spazio e incoraggiamento alle nuove generazioni, senza essere insopportabili.
La serata proseguirà con il consueto mercatino artigianale, street food, musica live presso le attività di via Roma e l’esibizione di due gruppi di maschere tradizionali: i Tumbarinos di Gavoi, che animeranno il borgo con i loro tamburi, zufoli di canna e triangoli in ferro battuto, e La Mascara Gadduresa di Calangianus, che riproporrà le antiche maschere zoomorfe e i travestimenti legati al Carnevale della Gallura.
Nei prossimi due appuntamenti di luglio, “Martedì nel Borgo” propone il 22 lo spettacolo itinerante con l’Uglienga street band, il 29 la presentazione del libro “Deliti allo specchio” di Paolo Pinna Parpaglia e la “Gran festa d’estate” con l’immancabile degustazione della zuppa gallurese e l’esibizione dei gruppi folk Città di Tempio e Città di Sennori.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Aggius, in collaborazione con L’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna e il Comune.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it