Una multinazionale dell’eolico all’assalto di Ozieri, Pattada, Oschiri e Chiaramonti

Presentato un progetto per un impianto con 16 aerogeneratori da 7,2 megawatt ciascuno.
OZIERI | 20 luglio 2025. Le multinazionali dell’eolico puntano dritto al cuore del Logudoro. È ufficialmente sotto valutazione ambientale, dal 11 luglio 2025, il progetto presentato dalla società Wewind Oscar S.r.l. al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per la realizzazione di un impianto eolico nei territori comunali di Ozieri, Pattada, Oschiri e Chiaramonti e le relative opere di connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN). Il progetto prevede l’installazione di 16 aerogeneratori, ciascuno con una potenza massima di 7,2 megawatt, per una capacità complessiva di 115 megawatt picco (MWp). Una potenza significativa, con un impatto altrettanto importante sul paesaggio.
Desta irritazione il fatto che, ancora una volta, decisioni di grande impatto per il territorio vengano imposte, senza un coinvolgimento delle comunità interessate. È auspicabile che le Amministrazioni comunali interessate – Ozieri in testa – prendano posizione e ostacolino in ogni modo la realizzazione dell’impianto e si facciano promotrici di una protesta che coinvolga anche i cittadini. Le scelte energetiche non possono essere calate dall’alto, né tantomeno lasciate al solo interesse delle multinazionali. Se il futuro energetico dell’isola deve essere rinnovabile, deve esserlo anche in termini di giustizia ambientale, partecipazione e rispetto dei territori.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it