• 11 Agosto 2025
  •  

La comunità di Ploaghe pronta per la festa dei Candelieri

candelieri ploaghe
Si rinnova anche quest’anno una tradizione religiosa che affonda le radici nel periodo giudicale.

PLOAGHE | 10 agosto 2025. Il paese di Ploaghe è pronto a rivivere la festa dei Candelieri. Una tradizione unica che si protrae nei secoli nel borgo al confine fra i territori del Coros e dell’Anglona. Un appuntamento che, secondo gli storici, affonda le radici nel periodo giudicale, tra XII e XIII secolo, quando la presenza pisana in Sardegna portò sull’isola ricco bagaglio di tradizioni, divenute parte integrante della cultura sarda. Per la comunità ploaghese, l’uscita dei Candelieri è prima di tutto un momento di devozione e fede, capace di unire residenti e visitatori. Alla processione partecipano non solo gli abitanti del paese, ma anche fedeli provenienti dai centri vicini, insieme a turisti attratti dal fascino di un evento che intreccia religione, storia e identità territoriale. Aspetto unico dei due Candelieri di Ploaghe è rappresentato dalla “doppia uscita”: nel giorno del “Corpus Domini” e successivamente anche il 15 agosto, con relative ottave (sette giorni dopo) per un totale di quattro uscite.

Come ogni anno nel giorno di Ferragosto, dopo la messa delle 18.30, la processione con l’Assunta percorrerà le vie di Ploaghe fino all’arrivo nella parta alta di corso Giovanni Spano, dove incontrerà i due ceri lignei che nel frattempo avranno percorso il proprio tragitto nel cuore del paese. I Candelieri ploaghesi, che sulla sommità recano i simulacri di Gesù Bambino (candeliere dei massai) e di San Pietro patrono di Ploaghe (candeliere dei pastori), usciranno nel primo pomeriggio accompagnati da bambini e parenti degli “obrieri” e percorreranno le strade del paese in attesa di incontrare la processione nei pressi di piazza San Pietro. Dopo l’incontro, il loro percorso si completerà nella piazza principale, dove gli infaticabili portatori, chiamati “sos de sutta”, faranno ballare i Candelieri intrattenendo il pubblico. Rituale che si ripeterà il 22 agosto per la quarta e ultima uscita dell’anno. È proprio in piazza San Pietro che l’emozione esplode, con il rito dell’incontro, il ballo dei portatori e l’inchino alla Madonna. Un’esplosione di colori, di ritmo, di applausi.

Al termine dell’evento religioso si terranno i festeggiamenti civili con il concerto dei “Deamistade” in piazza San Pietro con inizio alle 22. “I Candelieri e il Ferragosto ploaghese”, il cartellone di manifestazioni organizzato dal Comune intorno ai festeggiamenti dei Candelieri, proseguirà nei giorni successivi con Giuliano Marongiu previsto per il 18 agosto, il Concerto per i Candelieri, a cura della Banda musicale di Ploaghe che si terrà il 19 agosto e tanti altri appuntamenti interessanti con la letteratura, la musica e il ballo consultabili sul sito istituzionale del comune www.comune.ploaghe.ss.it.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.