Domenica a Bantine l’VIII edizione della “Giornata Pisurziana” con protagonisti dodici poeti pattadesi

Il reading, con inizio alle 18, si svolgerà sul sagrato della chiesta di San Giacomo e sarà presentato dal giornalista Giovanni Seu.
BANTINE (Pattada) | 21 agosto 2025. Domenica 24 agosto, il sagrato della chiesta di San Giacomo, nel piccolo borgo di Bantine, sarà ancora una volta teatro della Giornata Pisurziana, appuntamento culturale giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Con riferimento alla grande tradizione della poesia pattadese, già illustrata in tre precedenti appuntamenti in cui si è approfondita l’opera di Pisurzi, padre Luca Cubeddu e Limbudu, la Giornata si interrogherà sull’eredità lasciata da questi autori, dedicando la serata ai poeti contemporanei locali intitolata “S’andala ‘e sa poesia in Patada”. Dalle 18 si alterneranno sul palco dodici interpreti, uomini e donne di età ed estrazione diverse: alcuni non più residenti nel centro logudorese, ma tutti accomunati dall’attaccamento alla comunità e dalla passione per l’arte della parola. «Non si tratta di stabilire confronti con il passato – spiegano gli organizzatori – ma di fare conoscere l’evoluzione e l’attualità della poetica di Pattada».
Durante il reading, che sarà presentato dal Giovanni Seu, i poeti proporranno opere del proprio repertorio, alcune delle quali ancora inedite. Ad arricchire l’evento ci saranno anche momenti musicali offerti dalla chitarrista Luisella Pittalis. I protagonisti della serata saranno: Nanni Falconi, Peppino Fogarizzu, Vincenzo Mura, Tonino Delogu, Angela Falchi, Gianni Delogu, Francesco Cambiganu, Angelo Carboni, Carmela Arghittu, Lussorio Cambiganu, Giuseppe Demontis e Paola Bellu.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it