• 2 Settembre 2025
  •  

Monti, a Su Canale presto attiva la palestra domotica per persone con patologie croniche o disabilità

Palestra anziani
Nel Nord Sardegna, il servizio promosso dall’Asl di Sassari sarà attivato anche a Ozieri, Sorso, Alghero, Muros, Chiaramonti, Bono, Sassari e Santa Teresa di Gallura.

MONTI | 2 settembre 2025. Nella frazione di Su Canale presto sarà operativo a breve un hub rivolto in particolare a persone con patologie croniche stabilizzate o disabilità. Lo ha annunciato con soddisfazione l’assessore ai Lavori Pubblici e urbanistica del comune di Monti, Gian Domenico Padre. «Il Comune di Monti – ha sottolineato – ha messo a disposizione all’Asl n. 1 di Sassari i locali dell’ex scuola elementare della frazione, dove sono già ospitati gli operatori del 118. L’Azienda sassarese, capofila per il Nord Sardegna del progetto di sperimentazione domotica – azione azione 5.3.2, PR FESR 2021-2027 – per attività fisica adatta, «ha come obiettivo di ridurre l’impatto delle malattie croniche e della sedentarietà attraverso programmi di esercizi fisici sicuri personalizzati e attuati da professionisti», ha sottolineato il commissario straordinario Paolo Tauro. Le hub dotate di strumenti domotici e digitali, saranno collegate in rete con palestre spoke distribuite sul territorio. «Con questo sistema – prosegue – saranno attivate nel Nord Sardegna anche sedi a Sassari, Sorso, Alghero, Ozieri, Muros, Chiaramonti, Bono, e Santa Teresa di Gallura ove sarà possibile praticare l’attività fisica in presenza e a distanza con istruttori collegati da remoto. Nelle sedi saranno sistemati 5 macchinari con controllo in domotica collegati alla sede operativa centrale».

La frazione di Su Canale per la sua collocazione geografica, a pochi chilometri da Olbia e lungo la Sassari-Olbia, è luogo ideale per questa sperimentazione. «Con l’apertura dell’hub, dotato di 5 macchinari con controllo in domotica collegati alla sede operativa centrale, Su Canale – conclude l’assessore Padre – si appresta a diventare un polo sanitario. Del progetto, di grande rilevanza sanitaria, non solo ne trarrà beneficio la nostra comunità, ma tutta la bassa Gallura. ll servizio – conclude –, sarà avviato quanto prima e sarà aperto da lunedì a venerdì con il coinvolgimento di professionisti specializzati».

Giuseppe Mattioli

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.