Bono, domani a Sassari anteprima del festival Mens Sana con lo scrittore Luca Mercadante

Al Padiglione Tavolara sarà presentato il suo nuovo romanzo “La fame del Cigno”.
BONO | 14 settembre 2025. Sassari ospita domani un’anteprima del festival di letteratura sportiva Mens Sana, organizzato dal Comune di Bono in collaborazione con l’associazione Lìberos. L’appuntamento è alle 20.30 nel Padiglione Tavolara, dove lo scrittore Luca Mercadante presenterà il suo nuovo romanzo La fame del Cigno, edito da Sellerio. Il libro racconta le vicende di Domenico Cigno, ex pugile e giornalista sportivo, che si trova a indagare sulla morte di una ragazza rinvenuta nelle fogne a cielo aperto dei Regi Lagni, a Castel Volturno. A dialogare con l’autore sarà Vanni Lai, in un incontro che anticipa le giornate della terza edizione di Mens Sana, in programma a Bono il 19 e 20 settembre.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Sassari e in collaborazione con il Padiglione Tavolara, la Biblioteca Popolare dello Sport, il Festival Letterario di San Gavino Monreale e la libreria Koinè Ubik di Sassari.
Il libro. Domenico Cigno è un cinquantenne obeso, redattore sportivo dell’edizione del sud di un importante quotidiano. Vive le sue giornate tra pasti debordanti e articoli copia-incolla. Senza moglie né figli, un passato da pugile di belle speranze e un inizio di carriera giornalistica di tutto rispetto, Cigno ha già lasciato il meglio della vita dietro di sé. Abita in una cascante villetta con giardino sul litorale domitio, un tratto della costa che da Napoli arriva fino al confine col Lazio. Cinquanta chilometri bassi e sabbiosi, stretti tra un mare che d’inverno si fa gelido e poco frequentato e campagne paludose solcate da canali limacciosi. Oggi ci sono alberghi abbandonati, basi militari in rovina, palazzine che sembrano evacuate. Un territorio di immigrazione clandestina, bande camorristiche poco organizzate e sistemica violenza.
A pochi giorni dal Natale, in uno dei canali viene ritrovato il corpo di una ragazza. Potrebbe trattarsi di una studentessa universitaria torinese, attivista e influencer da centinaia di migliaia di follower, venuta a indagare la condizione delle donne nigeriane. È scomparsa da qualche giorno e tutta l’Italia la sta cercando. Cigno è per caso il primo ad arrivare sul posto e come un dinosauro che prova a non estinguersi tenta il riscatto attaccandosi a questa storia con tutte le sue forze. Che non sono molte.
L’autore. Luca Mercadante, calsse 1976, è nato a Caserta e vive a Formia. ha pubblicato, con Luca Trapanese, Nata per te. Storia di Alba raccontata tra noi (Einaudi Stile Libero, 2018). Nel 2019 con il romanzo Presunzione (minimum fax), ha ricevuto la menzione speciale della Giuria della XXX edizione del Premio Italo Calvino.
Il festival Mens Sana si avvale del contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e in collaborazione con Lìberos.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it