Berchidda. L’eccellenza del territorio in vetrina al 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Sabato 27 settembre, il centro del Monte Acuto ospiterà “Aspettando Benvenuto Vermentino”, con degustazioni del Vermentino di Gallura Docg ed esibizioni delle maschere Boes e Merdules di Ottana, dei cori Terra Galana e Boghes de Limbara e del Gruppo Folk Santa Lughia.
BERCHIDDA | 15 settembre 2025. Sarà arricchito anche da un evento collaterale, il 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino che si correrà il 26-27 settembre, assieme al 7º Rally Vermentino Historicu, nelle strade del Monte Acuto e della Gallura. Al termine delle gare valide per Campionato Italiano Rally Terra e Campionato Italiano Rally Terra Storico oltre che per la Coppa Italia di Zona e il Campionato Regionale, Berchidda, già teatro della cerimonia di partenza del rally di venerdì 26 e di quella di arrivo del giorno dopo, ospiterà sabato 27 “Aspettando Benvenuto Vermentino”. La manifestazione inizierà alle 17.30 in piazza del Popolo, dopo le premiazioni del Rally, e proseguirà fino a tarda sera. Nel cuore pulsante del paese saranno allestiti gli stand delle diverse cantine del territorio, dove sarà possibile degustare il Vermentino di Gallura Docg.

L’iniziativa, organizzata da Rassinaby Racing, Comune di Berchidda, Camera di Commercio di Sassari-Nord Sardegna, Promocamera e Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura Docg, nasce con l’intento e la volontà di favorire la valorizzazione e promozione del patrimonio locale anche attraverso le vetrine e la visibilità garantite da appuntamenti sportivi di rilievo come il plurititolato rally berchiddese. Per l’occasione saranno presenti anche le celebri maschere tradizionali di Ottana, i Boes e Merdules dell’associazione Sos Merdules Bezzos, e i cori Terra Galana e Boghes de Limbara e il Gruppo Folk Santa Lughia. A seguire, l’intrattenimento musicale, con Dj Gass.
«La collaborazione con il comune di Berchidda e con l’organizzazione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino è molto importante – ha dichiarato Francesco Carboni, presidente di Promocamera – perché permette alla Camera di Commercio di Sassari e a Promocamera di sostenere le attività sul territorio gallurese e, allo stesso tempo, di promuovere, grazie all’importante vetrina offerta dal Rally, la manifestazione Benvenuto Vermentino, giunta all’11ª edizione, che si svolgerà a Olbia dal 29 settembre al 5 ottobre».
«Siamo molto onorati di esser presenti all’evento», afferma Marco Piro, presidente Consorzio Tutela Vermentino di Gallura. «Queste sinergie permettono di valorizzare ulteriormente il Vermentino di Gallura, non solo come prodotto di alta qualità, ma anche come simbolo della nostra terra e della sua bellezza. Il binomio Vermentino/Gallura rappresenta un biglietto da visita per la Sardegna nel mondo. Ringraziamo gli organizzatori per il loro impegno e la loro passione nel promuovere il territorio e le sue eccellenze enologiche attraverso eventi di questo tipo».
Compiacimento per l’iniziativa è stato espresso anche dalla Rassinaby Racing attraverso il presidente Pietro Calvia. «Siamo molto contenti della collaborazione con Benvenuto Vermentino, a cui pensavamo già da qualche anno. E non solo perché sono due manifestazioni importanti e temporalmente molto vicine – il Rally il 25-27 settembre e Benvenuto Vermentino il 29 settembre-5 ottobre – ma soprattutto perché entrambe mirano alla promozione del territorio e dei prodotti locali. Per noi è fondamentale trasmettere il messaggio che la nostra non è solo una gara, ma una manifestazione che è vetrina per le bellezze naturalistiche e per il prodotto principe: il Vermentino».
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it