• 21 Settembre 2025
  •  

Ippodromo di Chilivani: primi successi per Erimu, Grace de Nule, Floris de l’Alguer e Giamaica de Bonorva

Poison de lAlguer nella vittoria del 7 6 25 IMG 2745
Nelle altre corse della giornata si confermano vincenti Matador, Su Marrulleri e Poison de l’Alguer.

CHILIVANI | 21 settembre 2025. Sotto una temperatura piuttosto afosa e alla presenza di un discreto pubblico, ieri pomeriggio è andata in scena all’ippodromo di Chilivani la quinta giornata della riunione estiva che era imperniata su prove interlocutorie in attesa della chiusura con le ultime classiche. Nota positiva la distribuzione di moneta a diversi nuovi vincitori che possono cogliere le attese soddisfazioni dopo tanti mesi di preparazione e costante impegno.

In apertura di convegno il Premio Comitato S. Antonio Abate di Bolotana per anglo arabi nel quale, a sorpresa, Erimu (Galoppo Siniscola-G. Piccinnu-G. Angius) fa valere il suo pesetto per battere il favorito Efisio, davanti a Fiorida de Bonorva ed Eroebaio.

Nel Memorial Luigi Zappareddu Grace de Nule (M. Rita Iai-A. Cottu-E. Mellino) ha fornito una prova autorevole sfruttando l’andatura sostenuta da Galatea Magic (che finirà soltanto quarta) per piazzare la sua progressione vincente davanti a Galateo sardo e Gioia Mia.

La promettente amazzone Sofia Valenzasca sta dando prova di ottima scelta di tempo e audacia, conquistando la sua terza vittoria in carriera, nel Premio Falegnameria Bussu Sassari, in sella a Matador (G. Cambosu-F.Brocca) con un travolgente “coast to coast”. Imponendo un ritmo sostenuto per tutto il percorso ha contenuto il tardivo recupero di Angel’s Trumpet, davanti a Buric de l’Alguer e Pollyanna.

Nel Premio Assegnatari Associati Arborea per purosangue di due anni, primo successo di Floris de l’Alguer (Sc. S. Giuliano-L. Chessa-D. Virgilio) che mette a frutto il peso favorevole per scattare nel finale anticipando Barbagia Beach che le rendeva ben 8 kg, terza Lolloine e quarta Morocula.

Nel Premio Cavalleresca Alka Signo Croazia, volata sui 1200 metri per purosangue di 4 anni ed oltre, Su Marrulleri (R. Murtas-F. Pinna-A. Fiori) va subito all’attacco anticipando tutti e imponendo il suo ritmo sostenuto sino in fondo, regolando Furibondo, Tockins e Barno.

Nel Memorial Antonello e Rossana Nuvoli coglie la sua prima meritata vittoria Giamaica de Bonorva (G. Baule-P. Canu-A. El Rherras) che lascia sfogare in avanti una generosa Galizia e la riassorbe in dirittura, lasciando a distanza Giorgetto, Golden Age e Gennargentu. L’ordine di arrivo piuttosto imprevisto ha prodotto una Trio da 2.131 €.!

In chiusura del convegno, sotto le luci artificiali, si è disputato il Premio Sartiglia Oristano per purosangue di tre anni, controllato e dominato dalla scuderia San Giuliano che, per il training di Leonardo Chessa, ha centrato l’accoppiata con Poison de l’Alguer (N. Murru) e Bull de l’Alguer (D. Virgilio) davanti a Kyllachy Eye e Muine Mor.

Diego Satta

In copertina: Poison de l’Alguer nel suo arrivo vincente del 7 giugno scorso

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.