Fiamme nella zona industriale di Suni, distrutte 5 auto e un container di un’azienda tessile

Giornata impegnativa sul fronte degli incendi per i Vigili del Fuoco del Comando di Nuoro, intervenuti anche Sindia, Borore e Macomer.
NUORO | 21 settembre 2025. Dalle 14:45 circa, diverse squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Nuoro sono state impegnate nello spegnimento di incendi di vegetazione che hanno interessato i territori di Suni, Sindia, Borore e Macomer. Sono intervenute la squadra 7A del Distaccamento di Macomer, la 1A della sede centrale di Nuoro e le unità dei Distaccamenti di Bono e Cuglieri, inviate su disposizione della Direzione regionale dei Vigili del Fuoco della Sardegna dai Comandi di Sassari e Oristano.
Gli operatori hanno lavorato all’estinzione dei diversi focolai e alla successiva bonifica delle aree coinvolte. Tra gli interventi più complessi, lo spegnimento del rogo che ha colpito un’azienda tessile nella zona industriale di Suni: le fiamme hanno raggiunto il perimetro dello stabilimento e il parcheggio interno, distruggendo cinque autovetture e un container utilizzato per l’attività produttiva.

In totale, sono state impiegate 25 unità con 10 mezzi. Le operazioni di spegnimento e bonifica sono ancora in corso, ma la situazione appare in miglioramento e i focolai risultano sotto controllo.
Sul posto hanno operato durante la giornata anche due elicotteri della flotta regionale e diverse squadre del Corpo Forestale, dell’Agenzia Forestas, Barracelli e Volontari.
In Sardegna oggi sono stati segnalati 32 incendi. Oltre a quello di Suni, quelli che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei sono stati quelli divampati a Thiesi, dove si sono alzati in volo anche tre canadair, a Terralba, Collinas, Marrubiu e Santu Lussurgiu.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it