Ittiri, Omar Bazzoni nel cast di Bandidos e Balentes 2

Volto noto dei social, il giovane è conosciuto per il suo impegno nella promozione dell’identità sarda.
ITTIRI | 24 settembre 2025. Si sono appena conclusi a Thiesi i casting per Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti, atteso sequel del film sardo più premiato di sempre. Tra i primi nomi annunciati spicca quello del giovane di Ittiri Omar Bazzoni, che andrà ad arricchire il cast diretto dal regista Fabio Manuel Mulas.
Volto noto delle piattaforme digitali, Omar si è distinto negli ultimi anni per l’impegno nella promozione dell’identità sarda attraverso i social, trasformati in uno strumento per valorizzare tradizioni, usi e costumi dell’isola. Tra le collaborazioni più rilevanti figura quella con la cantante Maria Giovanna Cherchi: nell’ultimo disco dell’artista ha curato il coordinamento, unendo sensibilità musicale e radici popolari. Ha inoltre lavorato con un marchio di abbigliamento per lanciare una linea di felpe ispirata ai colori della Sardegna, rafforzando il legame tra cultura, identità e contemporaneità.
L’ingresso nel cast di Bazzoni, figura profondamente legata al territorio, conferma la linea creativa di Mulas, che già con Bandidos e Balentes – Il codice non scritto (2017) aveva scelto interpreti non professionisti per garantire autenticità, veridicità e spontaneità alla storia.
Il sequel amplia il racconto iniziato con il primo film, attraversando un arco temporale che va dagli anni Settanta ai Duemila e mettendo al centro faide, conflitti e trasformazioni sociali. Tutto questo senza però cadere nello stereotipo, ma offrendo un ritratto intenso della Sardegna e dei suoi protagonisti.
Se il primo film è diventato il più premiato della storia del cinema sardo con ben 191 riconoscimenti, Bandidos e Balentes 2 si annuncia già come uno dei progetti più attesi del panorama cinematografico nazionale. L’ingresso di Omar Bazzoni suscita grande curiosità, non solo per la sua personalità, ma anche perché rappresenta un esempio di come il cinema possa accogliere e valorizzare volti nuovi, capaci di raccontare la Sardegna con sincerità e passione.
I dettagli sul ruolo che interpreterà restano top secret, ma una cosa è certa: l’esordio di Bazzoni sul grande schermo sarà un evento destinato a far parlare di sé.
Le selezioni conclusesi il 21 settembre si sono svolte sotto la guida dello stesso Mulas, affiancato da Livio Mudulu e Gabriele Careddu della NB2 Studios di Olbia, responsabili della fotografia e della produzione del film.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it