Al coro “Sos Balaros” di Monti il primo premio del concorso “Nuoro patria dei cori”

Prestigioso riconoscimento per la giovane formazione montina.
MONTI | 7 ottobre 2025. Strepitoso successo del coro montino “Sos Balaros”, diretto dal maestro Gabriele Barria, alla 10^ edizione del concorso corale internazionale “Nuoro patria dei cori” con il brano “Bàlaros” di Giampiero Sanna. L’ensemble di Monti ha trionfato domenica nel capoluogo barbaricino, non solo aggiudicandosi il trofeo “Bobore Nuvoli”, in quanto vincitore assoluto del premio, ma stravincendo anche nella sezione “Cori maschili – brani inediti” con un significativo apprezzamento della giuria internazionale, presieduta dal maestro Pasquale Veleno e composta Giovanna Demurtas, Alberto Odone, Sandro Pisanu e Mariano Garau. Questo il giudizio espresso: “Il coro Sos Balaros ha brillato nel firmamento del nostro concorso per la bellezza del suono, la qualità della narrazione musicale e la ricchezza della gamma di nuances e particolari”.
Ancora increduli, i componenti del coro non si raccapezzano della vittoria, un successo che li consegna alla storia del canto corale sardo e negli annali del concorso “Bobore Nuvoli”, che da dieci anni rappresenta l’appuntamento più prestigioso del settore dell’Isola.
«Non riusciamo a descrivere l’emozione che abbiamo provato durante la premiazione, in una serata straordinaria davanti a un pubblico meraviglioso», afferma il maestro Barria che ricorda: «Siamo nati proprio a Nuoro, in questo concorso, cinque anni fa. Dopo soli quattro mesi dalla nostra formazione, avevamo portato sul palco “Savitri Symphony”, guadagnando il secondo posto».
Il brano, che racconta i Bàlari, antica popolazione che ha lottato contro ogni tirannia, è nato da una visione del del maestro Gabriele Barria, dalla sua esigenza di «raccontare in musica l’anima, la forza e l’identità del coro». Per dare vita al componimento ha scelto un testo capace di incarnare tutto ciò, ossia la poesia del montino Giampiero Sanna. Partendo da questo testo, Barria ha poi costruito una melodia che ha «trovato forza e vita nell’armonizzazione, negli incastri ritmici, nei suoni e nelle emozioni», diventando «un vero e proprio inno del popolo dei Bàlaros».
Oltre a Barria, fanno parte del coro: Pietro Isoni, Antonio Molino, Ludovico Fara, Antonio Murgia, Michele Isoni, Angelo Piras, Ilario Meloni, Emanuele Pes, Gabriele Deriu, Lorenzo Olla, Manuel Falchi, Dino Tani, Davide Taras, Stefano Mura, Davide Amadori, Fausto Murgia, Claudio Sanna, Giuseppe Franco, Roberto Onnis, Michele Cossu, Vittorio Ledda.
Giuseppe Mattioli
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it