Ippodromo di Chilivani, i risultati delle corse dell’ultimo convegno stagionale

Nelle prove per gli anglo arabi sconfitti i favoriti. La San Giuliano domina il convegno con tre successi. Il fantino Nino Murru accompagnato in ambulanza all’ospedale dopo una caduta.
CHILIVANI | 13 novembre 2025. Pubblico abbastanza numeroso e partecipe questo pomeriggio nell’ultima giornata della riunione suppletiva autunnale che ha chiuso la stagione del galoppo all’ippodromo di Chilivani. Non sono mancate le sorprese e i colpi di scena che hanno sconvolto le previsioni degli scommettitori. I cavalli, che nel mese di settembre si erano aggiudicati le prove classiche del Derby e Gran Premio, erano attesi ad una conferma e invece entrambi sono stati messi fuori gioco. Ad iniziare da Gigiilgrigio, imbattuto in Italia nelle cinque corse disputate il quale, nel Premio Assessorato all’agricoltura, dopo una corsa di attesa, al momento di produrre la sua abituale accelerazione ha risentito del notevole peso che doveva portare ed è venuto a mancare nel momento decisivo finendo N.P. Grancatalano (G. Campus-L. Chessa-A. Fiori) aveva imposto un ritmo sostenuto per tutto il percorso e resisteva sino in fondo regolando Gazzosa, Galusé Boy e Glamour. La grande sorpresa determinava una scommessa trio da 2.176 euro!
Nel Premio Asvi Sardegna invece Nino Murru, che montava Giurainfalsu, cadeva improvvisamente alla prima piegata mentre il suo cavallo proseguiva la corsa finendo scosso. Ne approfittava Galante Mularzesu (B. Falchi-M. Marras-G. Sanna) che assumeva il comando e conseguiva un meritato successo davanti a Gloriosa Jaruxita, Ginco e Giamaica Debonorva (scommessa Trio da 1.192 euro). Il fantino Nino Murru veniva trasportato in ambulanza al pronto soccorso dove, in serata, erano in corso accertamenti. Giornata particolarmente propizia per la scuderia San Giuliano che portava nel suo carniere ben tre successi.
Nel Premio Fidas, dopo lo scatto in avanti dell’ospite Jerry Jewells, riusciva a superarlo nello sprint finale con Buric de l’Alguer montato da Gavino Sanna. A seguire Shemoon e Barno.
Molto entusiasmante il Premio Città di Ozieri per purosangue di tre anni dominato da Bull de l’Alguer che ha imposto un ritmo sostenuto e ha lottato fin sul palo, cedendo di poco al compagno di colori Poison de l’Alguer (all. L. Chessa-N. Murru) che portava ben 5 kg in più. Terza Sa Duttoressa, quarta Capichera Gold.
Il terzo successo della S. Giuliano si è verificato in chiusura del convegno nel Premio Assessorato al Turismo, riservato ai puro sangue arabi anziani: Divino (L. Chessa-A. Fiori), che era atteso ad una conferma, dopo aver seguito il battistrada Ferus sino all’ultima piegata, prendeva posizione e scattava ai duecento finali contenendo per una corta incollatura l’irresistibile sprint finale del “leggero” Orlando Go. Terzo Aunar de Piné e quarto Abu di Gallura.
Nel Criterium d’autunno per p.s.i. di due anni Sayidah Poets (Ottana Galoppo-A. Cottu-A. Fele) conduceva al comando per tutto il percorso e allungava in dirittura senza opposizione.
Nel Premio Agris Sardegna, Brigadore correva all’evidenza come sua abitudine tentando il “coast-to coast” ma a metà dirittura cedeva finendo solo terzo sotto la progressione di Eretica (L. Sanna-L. Carli-G. Sanna) che conteneva anche Dokovic. Quarto Drakaris.
Diego Satta
In copertina: l’arrivo solitario di Sayidah Poets nel Criterium d’Autunno (foto D. Satta)

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it









