Sabato la cerimonia di premiazione della 66esima edizione del Premio Ozieri di letteratura sarda

Durante la serata, oltre i vincitori delle tre sezioni, saranno premiati anche il linguista Michele Loporcaro, la cantante Maria Luisa Congiu, l’illustratore Manuelle Mureddu e lo scrittore Diego Satta.
OZIERI | 20 novembre 2025. Diretta YouTube dalle 17 sabato 22 novembre per la cerimonia di premiazione della 66esima edizione del Premio Ozieri, in onda dal teatro civico Oriana Fallaci e presentata da Piersandro Pillonca. La festa della grande comunicazione letteraria in sardo e nelle altre lingue dell’isola anche quest’anno onorerà autori e opere che hanno saputo distinguersi per profondità e innovazione.
Fu questa la grande intuizione dell’ideatore Tonino Ledda, che fondò il concorso nel lontano 1956. «Arriviamo a questa 66ma edizione – afferma il presidente dell’Aps Premio Ozieri Vittorio Ledda – portando ancora avanti il sogno di Tonino Ledda e rimanendo nel solco di quanto fatto da Antonio Canalis, storico segretario del Premio. Ringrazio tutti i poeti, la giuria, il nuovo segretario Marco Fenudi e il vice presidente Pier Luigi Saba, nonché tutti i partner che credono a questa grande esperienza letteraria».
I riconoscimenti per le migliori composizioni non saranno gli unici premi a essere consegnati durante la cerimonia finale: sul palco del teatro Oriana Fallaci saranno infatti presenti come ospiti speciali Michele Loporcaro (linguista e glottologo dell’Università di Zurigo che riceverà il trofeo “Premio Ozieri”), Manuelle Mureddu (illustratore e scrittore nuorese a cui sarà dato il “Premio alla cultura”), la cantante etnopop Maria Luisa Congiu (“Premio all’arte”) e l’ex amministratore pubblico e scrittore di Ittireddu Diego Satta (premio “Città di Ozieri”).
Gli altri premiati sono stati scelti dalla giuria tra i ben 85 autori che hanno preso parte al concorso, presentando 96 componimenti scritti nelle tre sezioni bandite: 57 poesie, 23 racconti e 16 cantzones, costruzioni in versi figlie dirette della tradizione orale. La giuria guidata dal docente universitario Dino Manca ha avuto modo di “pesare” tutte queste opere con valutazioni preliminari e successivamente con un profondo confronto dialettico a più livelli, dal quale è scaturita la classifica definitiva. Ad aggiudicarsi questa 66esima edizione sono stati Teresa Piredda (sezione poesia Antoni Sanna), Luciano Goddi (sezione prosa Toninu Ledda) e Antoni Nàtziu Garau (sezione tra poesia e càntigu Antoni Cubeddu).
Clicca qui per accedere alla diretta, che inizierà alle 16.30.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it









