• 1 Agosto 2025
  •  

A Padria in scena venerdì la storia di Santa Giulia

Santa Giulia concerto Padria
Protagonisti del concerto narrativo saranno l’attrice Deborah Di Girolamo, le cantanti Elisa Tramoni e Sara Ledda, i musicisti Andrea Congia e Filippu Biondi e il Coro Santa Giulia.

PADRIA | 31 luglio 2025. Domani, venerdì 1 agosto, alle ore 21:30, il sagrato della chiesa di Santa Giulia a Padria farà da cornice a Praestante Sibi Contrario Vento, concerto narrativo ispirato alla passio di Santa Giulia Martire, prodotto da Casa di Suoni e Racconti. In scena una storia che affonda le sue radici nella tradizione e nella storia del Mediterraneo antico e che rivive in un’opera multiartistica attraverso le voci delle attrici e cantanti Deborah di Girolamo (Toscana), Elisa Tramoni (Corsica) e Sara Ledda (Sardegna – Ozieri) e le ambientazioni musicali di Andrea Congia, Filippu Biondi (Corsica) e del Coro parrocchiale Santa Giulia di Padria.

Sardegna, Corsica, Toscana e Lombardia saranno intrecciate dalla figura della Santa in una collezione di arrangiamenti di canti tradizionali, testi poetici e frammenti dei racconti agiografici. Uno spettacolo di storie e suoni che fonde poesia, teatro e musica, nato nel 2024 in Lombardia, nella città di Brescia che accoglie le Reliquie della Martire. L’iniziativa è stata promossa da Il Cammino di Santa Giulia, ente del Terzo settore che ha l’obiettivo di collegare tutte le comunità nelle quali è venerata la Santa.

L’evento è inserito all’interno del programma estivo di spettacoli e manifestazioni di aggregazione sociale organizzato dal Comune di Padria in stretta collaborazione con la Casa di Suoni e Racconti, la parrocchia e il Comitato di Santa Giulia di Padria e con il sostegno e il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Hanno inoltre collaborato e supportato l’iniziativa Il Cammino di Santa Giulia APS e l’Associazione Culturale Intercomunale Isperas.

Locandina Padria

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.