Budoni è il primo paese della Sardegna a decidere di avviare i test sierologici per tutti gli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. L’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale ha come scopo quello di favorire, attraverso lo screening, un rientro in classe tranquillo e con una fotografia dei possibili contagi Covid tra i […]
Adeguati livelli di vitamina D al momento dell’infezione con Sars-CoV-2 potrebbero favorire l’azione protettiva dell’interferone di tipo I – uno dei più potenti mediatori della risposta antivirale dell’organismo – e rafforzare l’immunità antivirale innata. È questa l’ipotesi proposta da Maria Cristina Gauzzi e Laura Fantuzzi del Centro Nazionale per la Salute Globale dell’ISS nella lettera pubblicata a luglio sull’American […]
La Commissione europea ha firmato tre giorni fa il primo contratto per un vaccino contro il coronavirus con l’azienda farmaceutica AstraZeneca. Il contratto permetterà l’acquisto di 300 milioni di dosi da distribuire a tutti gli Stati membri, con un’opzione per un eventuale acquisto di altre 100 milioni di dosi. La commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha […]
SASSARI. Mascherine obbligatorie anche all’aperto per l’intera giornata. Questa la decisione del vice sindaco della città Gianfranco Meazza che con un’ordinanza valida da oggi domenica 30 agosto 2020 fino al 7 settembre, a seguito dell’impennata dei casi nel nord Sardegna. Ieri infatti in Provincia si sono registrari 50 nuovi positivi al Covid. La direttiva riguarda […]
Il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri è intervenuto oggi sulla sua pagina social per esporre il suo punto di vista sull’imminente riapertura delle scuole, in attesa del report dettagliato su cui Ministero dell’Istruzione, Regioni e Ministero della Salute, stanno lavorando.«La quarantena di un istituto o di una classe dipenderà da chi viene testato positivo, […]
Calo del numero dei contagi da covid in Italia rispetto al 23 agosto. I dati diffusi ieri dal ministero della Salute registrano infatti 953 nuovi casi e 4 morti. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia si attestano a 260.298 mentre i morti sono 35.441. Gli attualmente positivi sono 19.195 con un incremento di 757 […]
«Non vedo perché dovremmo fermare le riaperture delle scuole o le elezioni di settembre. Oggi non corriamo più i rischi di marzo e aprile e possiamo avere una circolazione del virus controllata». Così il vice ministro per la Salute Pierpaolo Sileri, intervenuto nella giornata di ieri con un post su Facebook sulla riapertura della scuola. […]
Continuano a risalire i contagi da Covid in Italia. Ieri (23 agosto) i dati diffusi dal Ministero della Salute registrano 1.210 nuovi casi e 7 morti.Il totale dei casi dall’inizio della pandemia si attesta a 259.345 mentre i deceduti sono 35.437. Attualmente positivi sono 18.438 con un incremento di 935 rispetto a giorno precedente. I Guariti sono […]
Identificare un referente scolastico per il Covid-19 adeguatamente formato, tenere un registro degli eventuali contatti tra alunni e/o personale di classi diverse, richiedere la collaborazione dei genitori per misurare ogni giorno la temperatura del bambino e segnalare eventuali assenze per motivi di salute riconducibili al Covid-19. Sono alcune delle raccomandazioni contenute nel rapporto ‘Indicazioni operative per la gestione […]
Prende sempre più corpo la possibilità che l’Italia stia entrando nella seconda ondata di contagi da Covid-19. Nella giornata di ieri i dati forniti dalla Protezione Civile parlano di una situazione preoccupante, simile a quella registrata il 12 maggio scorso. Questi i dati raccolti ieri: + 1071 contagiati, + 3 decessi e + 5 ricoveri. […]
«Da oggi sono attivi i box di controllo con tampone anche al porto di Civitavecchia. Ma non basta. Il Ministero della Salute e la Regione Sardegna devono urgentemente predisporre controlli con tampone agli imbarchi dei traghetti». Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.«Dai nostri dati, i positivi asintomatici agli sbarchi sono moltissimi, ma […]
“I nostri amici che abbiamo incontrato sono tutti positivi”: c’è ansia nelle parole di Marco (nome di fantasia), 25 anni, che ha passato le vacanze in Sardegna dal 7 al 16 agosto. «Discoteche piene e traghetti idem, impossibile capire dove ci potremmo essere contagiati. Siamo in attesa dei tamponi, ma i nostri amici che abbiamo […]
ROMA – “Il virus non è mai andato via, finirà quando nel mondo saranno disponibili miliardi di vaccini“. Così Domenico Arcuri, commissario straordinario del governo per l’emergenza Covid-19 e amministratore delegato di Invitalia (Agenzia nazionale per lo sviluppo), intervenendo all’incontro dal titolo ‘Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla. Dialogo sulla ripartenza’ […]