Tutto è pronto per la diretta streaming di #CuoriConnessi in programma domani, 8 febbraio, dalle ore 10.00 sul canale youtube della Polizia di Stato (collegati) e sul sito cuoriconnessi.it Polizia di Stato e Unieuroinsieme in un grande progetto che ha l’intento di sensibilizzare e informare i giovani, gli insegnanti e i genitori su un utilizzo più consapevole e […]
Basato sulle tecniche esposte nei materiali relativi alla tecnologia di studio di L. Ron Hubbard, il webinar che si terrà nella serata di oggi (martedì 25 gennaio) fornirà una serie di risposte alle domande di cui sopra e darà una spiegazione di quelle che sono le principali barriere allo studio. Se mai c’è stato un […]
Nell’anno scolastico appena iniziato, il suono della campanella è stato accompagnato dalle note di “Torneremo a scuola”, un motivo musicale nato da un’idea della Polizia di Stato. Arrangiata dal vice maestro Roberto Granata, interpretata dalla Banda musicale della Polizia di Stato e cantata dai bambini del coro della scuola Maria Chierichini di Amelia con la […]
Al giorno d’oggi ci sono persone che, quando finiscono la scuola, non sono neanche capaci di leggere o scrivere ad un livello adeguato per mantenersi un lavoro o affrontare la vita con successo. È un problema enorme. Non è che sia impossibile imparare le materie di studio: il fatto è che spesso non si insegna il modo in cui impararle. Questa è la fase mancante di tutta l’istruzione. […]
SINISCOLA. Domani, sabato 5 giugno, le terze classi della Scuola Secondaria di I grado dell’IC n. 1 di Siniscola celebreranno la Giornata Mondiale dell’Ambiente con una mattinata dedicata alla natura e alla sua tutela, all’interno di un ampio programma che toccherà diverse tematiche come la biodiversità, gli incendi boschivi e il dissesto idrogeologico. L’incontro didattico […]
ARZACHENA. Un ponte verso l’Europa per creare nuove figure professionali. È l’obiettivo del progetto regionale Erasmus+ Agritour che mette insieme agricoltura e turismo, finanziato dall’Unione Europea con 375 mila euro e promosso dallo staff di progettazione europea Erasmus +, coordinato dal prof. Gavino Sanna, che ha creato un apposito consorzio internazionale, di cui ne fanno […]
Un webinar in diretta Facebook incentrato sulle Università della Sardegna e l’emigrazione degli studenti universitari sardi, mettendo a confronto rettori e studenti, tecnici e politici, Crei Acli e Regione in collaborazione con Iares e Acli Sardegna hanno organizzato un evento che ha messo in trasparenza le scelte degli studenti universitari sardi. […]
Concorso Guardia di Finanza. Pubblicato il bando per titoli ed esami, per l’ammissione al 93° corso per l’arruolamento di 1030 allievi marescialli nella Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, anno accademico 2021-22. Nel dettaglio: 983 allievi marescialli del contingente ordinario e 47 allievi marescialli del contingente di mare. […]
Pubblichiamo la testimonianza della prof Piera Anna Mutzu, attraverso la quale la docente racconta la sua esperienza di insegnamento con la dad (la didattica a distanza) nella scuola secondaria di primo grado “Armando Diaz” di Olbia. Ma tu di che dad sei? – Buongiorno ragazzi come state?– Bene e lei?– Bene, abbastanza bene, grazie. Fingono, […]
È prorogato al 28 febbraio 2021 il termine per la partecipare alla 2^ edizione del Premio Gianni Massa e quindi alla presentazione dei lavori relativi alle tre sezioni del concorso (Giornalismo, Università, Scuole secondarie di secondo grado). Quest’anno i temi al centro del bando sono quelli del cyberbullismo, del bullismo e dell’uso consapevole del web.