Badesi, grande partecipazione alla giornata “Bandiera Blu – Al mare in sicurezza”

Una mattinata educativa e partecipata che ha dimostrato quanto la prevenzione sia, prima di tutto, un atto di comunità.
BADESI | 26 luglio 2025. Grande partecipazione, ieri, a Badesi per la giornata dedicata alla sicurezza balneare, organizzata dal Comune in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento. L’iniziativa si è svolta nel lungomare Li Junchi, spiaggia insignita anche per il 2025 della Bandiera Blu, e ha richiamato residenti, turisti, famiglie, bambini e operatori del settore, accorsi per assistere a dimostrazioni e simulazioni pratiche.
La mattinata si è aperta con i saluti istituzionali e la presentazione delle attività da parte dell’Amministrazione comunale. A seguire, il pubblico ha potuto osservare dal vivo il lavoro dei bagnini in servizio sulla spiaggia. Subito dopo, la Croce Azzurra di Badesi ha tenuto una sessione informativa sulle principali tecniche di primo soccorso.

Il momento più coinvolgente si è avuto intorno a mezzogiorno, con una simulazione di salvataggio in mare. Un bagnino ha soccorso un figurante che simulava un principio di annegamento, in un’operazione condotta in coordinamento con Vigili del Fuoco, Croce Azzurra, Carabinieri e Corpo Forestale. L’esercitazione ha evidenziato l’efficacia della collaborazione tra le forze impegnate nella tutela della sicurezza pubblica e nella vigilanza del territorio.
Soddisfatto l’assessore all’Ambiente Giovanni Altea. «In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento – ha commentato –, anche il Comune di Badesi ha voluto fare la sua parte, insieme a Bandiera Blu, organizzando un evento che ha coinvolto attivamente la Croce Azzurra, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e le Guardie Forestali. Abbiamo simulato un’operazione di salvataggio, dimostrando tutte le manovre necessarie per intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di emergenza. È stata una giornata pensata in particolare per i bagnanti e per i bambini, per aiutarli a comprendere i pericoli e a vivere il mare con maggiore consapevolezza. Soprattutto su un litorale come il nostro, aperto e spesso interessato dal maestrale, la prudenza deve essere massima».
L’iniziativa rientra nel più ampio programma del Comune di Badesi per la valorizzazione del riconoscimento Bandiera Blu e per la promozione di una cultura della sicurezza balneare che metta al centro la vita umana, il rispetto delle regole e la responsabilità condivisa.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it