Buddusò. Presunte inflitrazioni di gasolio nell’acqua potabile, la minoranza scrive alla Regione

Il gruppo di opposizione, oltre alla presentazione di un’interrogazione al Sindaco, ha inviato una segnalazione alla presidente Todde affinché si intervenga per «risolvere la grave situazione sanitaria e ambientale che sta interessando diverse zone del territorio comunale».
BUDDUSÒ | 18 novembre 2025. Grande preoccupazione a Buddusò a causa di un inquinamento idrico che da quindici giorni sta interessando diverse zone del territorio comunale. Il gruppo di minoranza, vista la grave situazione, ha presentato un’interrogazione urgente al Sindaco e inviato una segnalazione alla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, per denunciare la potenziale contaminazione della rete idrica da idrocarburi e sollecitare interventi immediati.
«Da oltre due settimane, infatti – spiegano i consiglieri Salvatore Marrone, Pinuccia Ferreri, Pierpaolo Sanciu e Luisa Sanna –, molti residenti segnalano odori anomali e presunte tracce di sostanze oleose nell’acqua potabile, attribuibili – secondo le testimonianze raccolte – a una possibile infiltrazione di gasolio nella rete idrica».

Nonostante alcuni interventi iniziali da parte di Abbanoa, il problema è ancora irrisolto e cresce il disagio tra la popolazione, alimentato da una forte preoccupazione per la salute pubblica e l’ambiente. Da qui la decisione dei consiglieri di minoranza di prendere una posizione, chiedendo in prima battuta al Sindaco la convocazione di un incontro urgente con i vertici di Abbanoa, alla presenza dei capigruppo consiliari. «Questo – spiegano – al fine di ottenere chiarezza immediata sulla situazione e sulle misure necessarie a tutelare la popolazione». Nel corso dell’eventuale incontro, la minoranza ritiene inoltre indispensabile che in quell’occasione «vengano fornite tutte le azioni finora intraprese dall’Amministrazione e Abbanoa: le analisi richieste, effettuate o in corso; le verifiche tecniche avviate sulla rete idrica; tutte le comunicazioni intercorse con Abbanoa, Ats/Asl e altri enti competenti».
Parallelamente, il gruppo di opposizione ha scritto alla presidente della Regione, Alessandra Todde, per sollecitare un intervento diretto dell’amministrazione regionale. Nella lettera si chiede di disporre una verifica tecnica straordinaria sulla qualità dell’acqua e sull’intera rete idrica, di garantire la massima trasparenza nella comunicazione ai cittadini e di definire interventi urgenti e risolutivi.
«La comunità merita risposte chiare e immediate. Si tratta di salute pubblica e di un potenziale danno ambientale, temi che devono essere affrontati con la massima trasparenza e celerità. Non si può attendere oltre: servono azioni rapide, controlli approfonditi, informazioni ufficiali e una gestione tempestiva dell’emergenza», concludono Salvatore Marrone, Pinuccia Ferreri, Pierpaolo Sanciu e Luisa Sanna.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it








